Con Young Platform è più facile pagare le tasse su Bitcoin

Claudia Cervi

16 Maggio 2024 - 10:23

Young Platform rende la dichiarazione fiscale crypto più semplice con i commercialisti on demand di Okipo e un report fiscale integrato.

Con Young Platform è più facile pagare le tasse su Bitcoin

La gestione fiscale delle criptovalute rappresenta una sfida complessa per molti investitori, data la rapida evoluzione normativa e la varietà delle transazioni coinvolte. In questo contesto, Young Platform, leader nel mercato degli exchange di criptovalute in Italia, ha introdotto nuove funzionalità per facilitare la dichiarazione fiscale degli utenti.

Grazie alla collaborazione con Okipo, scale-up milanese specializzata in soluzioni fiscali, l’azienda offre un servizio integrato che combina report dettagliati e consulenze on-demand, semplificando così il processo di dichiarazione delle tasse su Bitcoin e altre criptovalute.

Vediamo tutte le novità introdotte da Young Platform per rendere la fiscalità crypto più accessibile e trasparente, affrontando le esigenze di un settore in continua crescita.

Young Platform report fiscale integrato Young Platform report fiscale integrato Fonte Young Platform

La soluzione di Young Platform per la dichiarazione fiscale delle criptovalute

L’inizio del 2023 ha segnato un punto di svolta per la regolamentazione delle criptovalute in Europa con l’introduzione del regolamento MiCA (Markets in Crypto-Assets), che ha stabilito un quadro normativo più chiaro e strutturato per la gestione fiscale delle cripto-attività. Tuttavia, la complessità delle nuove normative ha reso difficile per molti utenti comprendere e rispettare le disposizioni legali. In risposta a questa sfida, Young Platform ha ampliato il servizio di Report Fiscale, lanciato nel 2023, per offrire funzionalità avanzate di consulenza fiscale e un Report Fiscale Integrato.

Il Report Fiscale di Young Platform è uno strumento essenziale per gli utenti che acquistano e vendono criptovalute attraverso le piattaforme Young Platform Base e Pro. Questo documento fornisce un’analisi cronologica dettagliata degli asset, semplificando la stima delle tasse e integrando i profitti derivanti da attività come lo staking e l’uso del token YNG. La piattaforma offre anche esempi pratici, modelli dei Quadri RW e RT, e indicazioni specifiche per l’applicazione delle normative fiscali, rendendo il report un supporto fondamentale per la dichiarazione dei redditi e il ravvedimento operoso.

Una delle novità più rilevanti è l’introduzione del servizio di consulenza fiscale attraverso commercialisti esperti nel campo delle criptovalute. Gli utenti possono prenotare un appuntamento direttamente tramite la piattaforma di Young Platform, ricevendo assistenza qualificata nella compilazione delle dichiarazioni dei redditi. Questi professionisti forniscono orientamenti strategici necessari per una dichiarazione ottimale e una preparazione adeguata in caso di eventuali controlli fiscali. Questo servizio rappresenta un valore aggiunto significativo per gli utenti, permettendo loro di navigare con maggiore sicurezza nel complesso panorama normativo.

La partnership con Okipo

La collaborazione tra Young Platform e Okipo ha portato all’introduzione del Report Fiscale Integrato, una soluzione ideale per coloro che necessitano di aggregare ed esportare le transazioni da diverse piattaforme, wallet, o dichiarare i propri NFT e operazioni con protocolli DeFi. Questo servizio fornisce un documento unificato che copre tutte le transazioni effettuate negli anni fiscali dal 2016 al 2023, eliminando la necessità di pagamenti multipli per report annuali distinti e semplificando la gestione delle dichiarazioni fiscali.

Il Report Fiscale Integrato offre un livello di dettaglio e completezza che permette agli utenti di avere una visione chiara e coerente delle loro operazioni crypto, facilitando il rispetto delle normative fiscali. Inoltre, la partnership con Okipo si basa sulla visione comune di rendere la gestione fiscale delle criptovalute accessibile, trasparente e priva di stress. Okipo, nota per il suo impegno nella semplificazione della rendicontazione fiscale, contribuisce con la sua expertise a rendere il processo di dichiarazione meno oneroso e più intuitivo per gli utenti.

“La Dichiarazione delle criptovalute semplificata”, così come definita da Okipo, è un impegno a rendere il processo fiscale un’esperienza meno complessa e più gestibile per gli utenti. Andrea Ferrero, CEO di Young Platform, ha sottolineato l’importanza di essere proattivi nell’adattarsi alle evoluzioni normative, affermando: “La recente evoluzione normativa rappresenta un significativo riconoscimento del settore delle criptovalute da parte della pubblica amministrazione. Questo dimostra quanto profondamente le criptovalute si stiano integrando nella nostra vita quotidiana e quanto sia importante guidare l’evoluzione del nostro settore”. Simone Notaristefano, Founder e CEO di Okipo, ha aggiunto: “La partnership strategica tra Young Platform e Okipo segna un importante passo avanti nella semplificazione della rendicontazione fiscale delle criptovalute per gli utenti in Italia, avvicinandoli al mondo della regolamentazione fiscale e incentivando la regolarizzazione della propria posizione fiscale.”

Conclusioni

In un contesto di rapida evoluzione normativa e crescente interesse per le criptovalute, Young Platform si distingue per la sua capacità di innovare e semplificare la gestione fiscale degli investitori. La collaborazione con Okipo e l’introduzione di servizi avanzati di consulenza e reportistica fiscale rappresentano un passo significativo verso una maggiore trasparenza e accessibilità nella fiscalità delle criptovalute. Grazie a queste soluzioni, gli utenti di Young Platform possono affrontare con maggiore sicurezza e serenità le sfide fiscali, contribuendo a un mercato delle criptovalute più regolamentato e integrato nel sistema finanziario tradizionale.

L’interesse per le criptovalute in Italia continua a crescere, con una crescente adozione da parte di diverse generazioni di investitori. Secondo i dati recenti, i possessori di criptovalute nel Paese hanno raggiunto i 1,5 milioni, con i Millennials che rappresentano la maggior parte di questi investitori. Le criptovalute preferite includono Bitcoin, Ethereum e Solana, riflettendo una diversificazione nelle scelte degli utenti. La crescente ottimismo nei confronti del futuro delle criptovalute, combinato con le innovative soluzioni fiscali offerte da Young Platform, segnala un’evoluzione positiva per l’adozione delle criptovalute in Italia e nel mondo.

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo