Enel potrebbe tirare i remi in barca, occasione short

Ufficio Studi Money.it

29/05/2019

Le quotazioni di Enel hanno evidenziato un certo rallentamento nelle ultime sedute. Sebbene il trend rialzista è solido, l’analisi tecnica mette sul tavolo la possibilità di una correzione: vediamo come sfruttare la situazione con i certificati Corridor di SocGen

Enel potrebbe tirare i remi in barca, occasione short

Negli scorsi giorni, le quotazioni di Enel hanno evidenziato dei segnali di rallentamento a ridosso dei massimi da oltre 10 anni a 5,824 euro.

Enel, grafico giornaliero. Fonte: Bloomberg

L’indecisione degli operatori è evidente se si guarda alla struttura delle ultime candele, che sono prevalentemente doji o comunque presentano un corpo ristretto. Dopo un rally che ha portato le quotazioni a guadagnare oltre 35 punti percentuali in poco più di sei mesi, per i compratori potrebbe essere giunto il momento di una pausa.

Quanto detto viene confermato dalla divergenza di inversione bearish sull’RSI settato a 14 periodi, che permetterebbe all’uptrend di prendere respiro prima di proseguire.
A dispetto degli elementi di fiacchezza evidenziati prima, per l’analisi tecnica il trend rialzista rimane inalterato.

Una correzione più pesante ci potrebbe essere nel caso in cui le quotazioni tornassero al di sotto della media mobile a 50 giorni e della linea di tendenza che collega i minimi del 17 aprile a quelli del 13 maggio 2019.

Strategie con i certificati Corridor

CORRIDOR Enel
ISINSOTTOSTANTEBARRIERA INFERIOREBARRIERA SUPERIOREVALORE SOTTOSTANTEDISTANZA BARRIERA INFERIOREDISTANZA BARRIERA SUPERIORESCADENZA
LU1921179252 Enel 4,80 EUR 6,20 EUR 5,68 EUR -15,54% +9,10% 20/09/2019
LU1937509401 Enel 4,60 EUR 6,20 EUR 5,68 EUR -19,05% +9,11% 20/12/2019
LU1921179419 Enel 4,60 EUR 6,40 EUR 5,68 EUR -19,03% +12,66% 20/12/2019
LU1921179500 Enel 4,80 EUR 6,20 EUR 5,68 EUR -15,54% +9,10% 20/12/2019

Prezzi aggiornati al 29/05/2019 ore 10:10

Visto quanto emerso dall’analisi tecnica, nel caso in cui i prezzi dovessero spingersi al di sotto di 5,60 euro, si potrebbero valutare strategie asimmetriche short con il Corridor Certificate di Société Générale con ISIN LU1921179252. La Barriera superiore è posta a 6,20 euro, che protegge l’operazione anche in caso di movimenti moderatamente rialzisti. La Barriera inferiore è invece posta a 4,80 euro, a ridosso del 61,8% del ritracciamento di Fibonacci disegnato con i minimi del 15 ottobre 2018 e i massimi del 27 marzo 2019.

Il punto di entrata in questo caso si troverebbe al di sotto di 5,60 euro, e l’obiettivo è identificabile a 5,30 euro. Se invece si decidesse di portare il prodotto a scadenza, fissata per il 20 settembre 2019, la massima redditività sarebbe del 22,4%.

RESPONSABILITÀ

Il presente articolo è redatto in completa autonomia dalla redazione di Money.it ed è finalizzato a offrire spunti meramente informativi e di carattere operativo. Money.it ha stipulato un accordo con Societe Generale tale per cui, a fronte del pagamento di un corrispettivo, Money.it si è impegnato a selezionare in completa autonomia e a menzionare uno o più prodotti facenti parte della gamma di prodotti di Societe Generale negoziati su Borsa Italiana o EuroTLX e legati al sottostante di volta in volta oggetto dell’analisi contenuta nel presente articolo. Il presente articolo non costituisce sollecitazione, offerta, consulenza o raccomandazione all’investimento e, pertanto, qualsiasi decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico dell'investitore. Societe Generale non si assume alcuna responsabilità per l'eventuale utilizzo che il lettore potrà fare dei contenuti dell’articolo. Disponibilità del KID e della documentazione d’offerta: l’ultima versione del Documento contenente le Informazioni Chiave (KID) e la documentazione d’offerta del prodotto descritto nel presente articolo potranno essere visualizzati e scaricati rispettivamente dal sito http://kid.sgmarkets.com e http://prodotti.societegenerale.it nonché disponibili gratuitamente su richiesta presso Societe Generale, via Olona 2 Milano.

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.

Selezionati per te

Eur/Gbp: la struttura grafica migliora in favore dei compratori

Strategia Certificate Corridor e StayUP & StayDOWN

Eur/Gbp: la struttura grafica migliora in favore dei compratori

FCA: prezzi in congestione, come impostare l'operatività?

Strategia Certificate Corridor e StayUP & StayDOWN

FCA: prezzi in congestione, come impostare l’operatività?

Correlato

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo