Sponsorizzato

Vuoi creare il token per la tua azienda? Puoi farlo con Cryptosmart

Redazione Crypto

25/01/2023

Grazie a Cryptosmart da oggi è possibile creare e listare un token anche partendo da zero. Ma quali sono i vantaggi?

Vuoi creare il token per la tua azienda? Puoi farlo con Cryptosmart

A poco più di un anno dal suo esordio ufficiale, l’exchange Cryptosmart continua a innovare e aumentare i servizi offerti agli utenti.

Questa volta la Proprietà annuncia il rilascio del servizio di creazione e listing di utility token, tecnicamente dei veri e propri token “speciali” che spesso vengono utilizzati per operazioni di capitalizzazione o nel finanziamento di progetti relativi a startup, aziende o altri gruppi di business. La loro finalità principale è quella di concedere un diritto futuro all’accesso di beni/servizi erogati dal ricevente il finanziamento stesso.

L’innovazione questa volta consiste non solo nella possibilità di realizzazione stessa del token, ma anche ricevere assistenza a 360° legata a tutti gli aspetti tecnologici, fiscali, legali, di marketing e finanziari. Un servizio che può essere richiesto direttamente online in pochi minuti e che ha come obiettivo lo sviluppo concreto di un progetto token.

Tutte le info di dettaglio sono presenti sul sito ufficiale Cryptosmart Token Dev.

Cos’è Cryptosmart Token Dev e come funziona? Tutti i benefici per le aziende

La nuova pagina di Cryptosmart Token Dev La nuova pagina di Cryptosmart Token Dev La nuova pagina di Cryptosmart Token Dev - Fonte: cryptosmart.it (data 23/01/23)

Cryptosmart Token Dev è la nuova feature di Cryptosmart che consente alle aziende di creare un utility token da zero, con la possibilità di essere supportati da tecnici del settore e professionisti in tutte le fasi progettuali, dalla A alla Z.

Nello specifico, grazie a Cryptosmart è possibile ricevere una consulenza tailor-made e supporto per finalizzare l’implementazione del token, a partire la fase di creazione iniziale fino alla fase finale di listing sulla piattaforma stessa.

La consulenza è articolata in numerosi sotto-servizi, nello specifico:

  • sviluppo del software legato al token;
  • definizione specifica della whitepaper e delle tokenomics;
  • orientamento verso consulenti legali e fiscali specializzati sui token;
  • orientamento verso esperti di marketing per piani di comunicazione e commerciali dedicati.

Inoltre, vale la pena ricordare che oltre alle precitate finalità di finanziamento, gli utility token presentano numerosi potenzi ali benefici per le aziende, come:

  • possibilità di ricevere aumenti sul fatturato, poiché grazie alla vendita degli stessi e soprattutto alle attività di comunicazione collegate, si potrebbe stimolare forte interesse e visibilità dell’azienda promotrice verso mercato di riferimento, con ritorni anche in termini di ricavi;
  • possibilità di fidelizzare i clienti, poiché il token consentirebbe di offrire benefici e vantaggi tecnologici e non convenzionali ai clienti target dall’azienda promotrice;
  • possibilità di rendere liquidi gli asset, poiché grazie alla creazione di token gli asset illiquidi possono essere tokenizzati (c.d. processo di tokenizzazione) e trasferiti facilmente sulla blockchain, diventando così asset liquidi come ad esempio immobili ed infrastrutture.

Tutte le informazioni di dettaglio relative alla creazione di token con Cryptosmart sono presenti sul sito ufficiale.

Le altre novità di Cryptosmart: la piattaforma internazionale per il trading di critptovalute

Arriva Cryptosmart Exchange Arriva Cryptosmart Exchange Fonte: cryptosmart.exchange (data: 23/01/2023)

Oltre ai servizi token-related, Cryptosmart ha annunciato anche la release di una nuova piattaforma di compravendita di criptovalute internazionale, che a differenza di cryptosmart.it è pensata per una platea di clienti worldwide ed è sviluppata interamente in lingua inglese. Si chiama cryptosmart.exchange e presenta una User Experience facilitata e veloce, soprattutto grazie al mobile first design.

Grazie alla nuova piattaforma sarà possibile acquistare e vendere le principali criptovalute da tutto il mondo, come Bitcoin, Ethereum, Dodgecoin, Litecoin, Polkadot e Cardano.

Infine, in merito a cryptosmart.exchange ci saranno sicuramente ulteriori novità in arrivo, ma nulla di ancora ufficializzato da parte della Proprietà.

Le caratteristiche differenzianti di Cryptosmart

Nonostante i numerosi sviluppi e le nuove implementazioni, alcuni aspetti differenzianti del brand rimangono sempre presenti, come a sottolineare la volontà dell’azienda di aspirare a distinguersi in chiave positiva rispetto ai concorrenti. Vale sicuramente la pena ricordare il deposito 1:1, le funzioni di staking, il customer care via chat e mail e la possibilità di rimanere sempre aggiornato sui trend crypto grazie alle notizie pubblicate sul blog Cryptopedia.

Circa il deposito 1:1, una delle peculiarità più importanti, si tratta della possibilità per i clienti di Cryptosmart di sfruttare un exchange che conserva realmente tutte le criptovalute oggetto di deposito e che di fatto non è autorizzato a effettuare alcuna operazione sulle stesse (condizione espressa nell’articolo 2.9 delle condizioni contrattuali).

Molte altre realtà infatti, invece della custodia con rapporto 1:1, preferiscono utilizzare differenti modalità operative, come ad esempio l’autofinanziamento attraverso parte delle criptovalute depositate in wallet, impedendo - o meglio non sempre garantendo - la possibilità di soddisfare eventuali richieste di prelievo.

Cryptosmart e il Regolamento MiCA (Markets in Crypto-Assets)

Il rilascio del servizio di tokenizzazione e della nuova piattaforma internazionale è da considerarsi non solo come continua ricerca d soluzioni vantaggiose per gli utenti, ma anche come la volontà di volersi allineare, già da ora, ai principi e ai criteri del Regolamento MiCA.

Quest’ultimo, la cui entrata in vigore completa è prevista è prevista per il 2024, delinea tra gli obiettivi principali quello di garantire massima trasparenza e tutela all’interno dei Paesi dell’Unione Europea nei quali vengono effettuate cripto-attività, come appunto quelle legate alla compravendita, custodia, ecc. di crypto.

Con i suoi servizi e la trasparenza dichiarata, Cryptosmart cerca di fatto di armonizzare sin da ora le sue attività ai precetti del MiCA, che mira - tra gli altri - a introdurre crescenti misure di cautela e sicurezza per gli investimenti nonché a prevenire ed eliminare le attività fraudolente.

In collaborazione con Cryptosmart

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo