Popolare di Bari, novità per gli investitori. Come far valere il risarcimento (anche per investimenti datati)
Marco Fabio Delzio
2 ottobre 2025
Hai investito in azioni o obbligazioni della Popolare di Bari? La prescrizione parte dal 2018: oggi puoi ancora chiedere il risarcimento delle tue perdite.

Da investitore privato puoi avere una chance concreta di ottenere un risarcimento per le perdite subìte su azioni o obbligazioni della Banca Popolare di Bari (BPB). Non importa se hai comprato quei titoli anni fa: in via ordinaria i termini di prescrizione decorrono dopo 10 anni dall’investimento, ma la giurisprudenza consolidata chiarisce che, nel caso BPB, si applica un differente momento di decorrenza.
In sostanza: la prescrizione parte dal momento in cui il danno economico diventa manifesto - ossia dal 2018 - e quindi tutti gli investimenti in azioni e obbligazioni BPB sono oggi contestabili, indipendentemente dall’anno in cui sono avvenuti.
Il caso BPB: omissioni informative e conflitti d’interesse
La Banca Popolare di Bari è stata oggetto di severi rilievi da parte della CONSOB nel 2018. Le delibere 20583 e 20584 hanno accertato che la banca aveva omesso informazioni rilevanti nei prospetti per gli aumenti di capitale del 2014 e 2015, nonché errori nelle modalità di determinazione del prezzo, diffondendo schemi carenti nei contenuti. Il risultato è che molti titoli sono stati venduti come «sicuri», ma nascondevano rischi notevoli che non erano stati adeguatamente comunicati.
Questa condotta configura una violazione degli obblighi di trasparenza, correttezza e diligenza imposti dal TUF (Testo Unico della Finanza) e dal Regolamento CONSOB, oltre che un possibile vizio nei contratti di investimento offerti ai clienti.
Il commissariamento della BPB nel dicembre 2019, le indagini che ne hanno preceduto la gestione e i bilanci opachi dimostrano che dietro l’apparente solidità si celava una situazione fragile. Molti risparmiatori si sono ritrovati con titoli illiquidi e gravemente svalutati.
Il meccanismo della prescrizione: da quando decorre?
Normalmente, il termine di prescrizione per rivendicare un danno da investimento è di 10 anni, calcolato dal giorno dell’investimento stesso. Si tratta, però, di un’applicazione ordinaria che non tiene conto dell’effettiva manifestazione del danno. Nel caso BPB, la giurisprudenza afferma che non basta fare riferimento all’acquisto: è cruciale identificare il momento in cui l’investitore ha avuto consapevolezza - o avrebbe dovuto averla - del danno subito.
Per i titoli BPB, il momento rilevante è il 2018, anno in cui sono emersi chiaramente gli elementi che rendevano noto il dissesto e la mancata trasparenza. Da quel momento decorre il termine prescrizionale per agire in giudizio.
In pratica: anche chi ha acquistato azioni o obbligazioni BPB negli anni precedenti può esercitare un’azione risarcitoria, perché il conteggio dei 10 anni inizia dal 2018, non dalla data dell’acquisto. Questa interpretazione è ormai consolidata in molti casi analoghi e rafforza il diritto dei piccoli risparmiatori a chiedere il recupero delle perdite.
Come chiedere il risarcimento
Sono legittimati a far valere un’azione sia gli azionisti che gli obbligazionisti che hanno comprato titoli emessi BPB tramite la stessa banca.
L’azione può essere indirizzata non solo alla BPB, ma anche a tutti gli intermediari che hanno commercializzato quei titoli, qualora non abbiano adempiuto ai doveri di informazione o abbiano agito con negligenza.
Con questi elementi, gli esperti del settore come Martingale Risk possono verificare la fondatezza del danno e il rispetto del termine prescrizionale a partire dal 2018, e in seguito agire per vie legali per permettere agli investitori di ottenere un ristoro delle perdite subite.
Vuoi sapere se anche tu hai diritto a un risarcimento? Compila il form e invia la tua documentazione a Martingale Risk: l’analisi è gratuita e senza alcun impegno.
Prenota una consulenza gratuita

Archivio
ottobre 2025 settembre 2025 luglio 2025 giugno 2025 maggio 2025 aprile 2025 marzo 2025 febbraio 2025 gennaio 2025Altri blog

SOS Rendimenti
Di Lorenzo Raffo

Virgo - The Transparency Blog
Di Davide Baldi

Softi Weekly – Innovazione e AI nel Trading Automatico
Di Lorenzo Vaccarella