Nuove regole sui CFD. Cosa può fare un investitore per recuperare le perdite?
Marco Fabio Delzio
10 luglio 2025
La Consob rende permanenti i limiti ai CFD per proteggere i piccoli investitori da rischi e perdite elevate legate alla leva finanziaria e a pratiche commerciali aggressive.

La Consob, con la delibera n. 20976, ha trasformato in regole permanenti una serie di restrizioni sui Contratti per Differenza (CFD) destinati agli investitori al dettaglio. L’intento è tutelare i risparmiatori dalle ingenti perdite, spesso conseguenza di una leva elevata e una promozione aggressiva da parte di piattaforme opache.
CFD: uno strumento a doppio taglio
I CFD permettono di speculare sul prezzo di asset come azioni, valute o materie prime senza possederli direttamente. La leva finanziaria amplifica sia i guadagni sia le perdite, rendendo questo strumento particolarmente rischioso, soprattutto per i non professionisti.
Le misure dell’autorità
Le regole principali introdotte dalla Consob prevedono:
- leva massima stabilita: da 30:1 per le valute principali, fino a 2:1 per le criptovalute;
- protezione dal saldo negativo, per impedire perdite superiori al capitale versato;
- stop‑out automatico al raggiungimento del 50% del margine richiesto;
- divieto di incentivi (bonus o promozioni per attivare CFD);
- obbligo di avvisi sui rischi, inclusa la percentuale di clienti che registrano perdite.
Le misure riguardano tutti gli intermediari che operano in Italia, italiani o stranieri, e non si applicano ai clienti professionali.
Perché la Consob è intervenuta
Secondo dati ufficiali, oltre il 70% dei retail trader registra bilanci negativi nei CFD. Conoscenza ridotta e vendite aggressive sono stati i motivi che hanno spinto l’autorità a intervenire, per equilibrare il rapporto tra piattaforme e clienti meno esperti.
Opportunità di rimborso
Chi ha subito perdite rilevanti a causa di leva eccessiva, mancanza di comunicazione chiara o pratiche scorrette, potrebbe avere diritto a un risarcimento. Studi e analisi approfondite possono valutare la fondatezza delle richieste, supportando eventuali azioni legali contro i broker.
Se hai subito danni rilevanti in operazioni CFD o ritieni che il broker non abbia applicato correttamente le norme Consob, può valere la pena approfondire. Contatta Martingale Risk al form sottostante per un’analisi preliminare gratuita.
Prenota una consulenza gratuita

Altri blog

Terzo Millennio
Di Pierpaolo Bombardieri

Note di Vino
Di Antonella Coppotelli

The Advisor
Di Jacopo Paoletti