Bond oggi – Un altro corporate italiano sul Mot. Ha cedola 4,375%
Lorenzo Raffo
3 ottobre 2025
In sottoscrizione a 100 sul Mot da lunedì 6/10, arricchisce l’offerta di emissioni societarie “minori”, con taglio 1.000, a Piazza Affari. Le sue caratteristiche analizzate punto per punto.

Il gruppo delle società italiane minori attive sul mercato obbligazionario quotato a Piazza Affari si amplia in termini di emissioni: dopo Dolomiti Energia, il cui bond è andato a ruba molto velocemente, è la volta – o meglio la seconda volta – di Wiit, azienda attiva nell’erogazione di servizi cloud e cybersecurity.
Il titolo – Wiit 4,375% 2030 Eur (Isin XS3183135717)
L’emittente – È tra i principali fornitori italiani di servizi di cloud computing e di outsourcing informatico. Il gruppo propone, in particolare a imprese finanziarie, industriali e di servizi, così come a fornitori di telecomunicazioni, dei servizi di cloud privato, cloud pubblico e cloud ibrido, servizi di gestione e di messa in sicurezza delle applicazioni critiche e servizi di hosting di applicazioni e di database. Un mondo quindi in piena evoluzione.
Le caratteristiche – Si tratta di un bond a tasso fisso 4,375% a taglio minimo 1.000 Eur, con scadenza 16/10/2030. L’importo annunciato è di 150 milioni euro, sebbene sul mercato ci sia chi ipotizza un suo incremento in fase di collocamento. Sarà quotato su Borsa Italiana ma attenzione alle call, ovvero ai possibili rimborsi anticipati. Sono così strutturati: -
- dal 16 ottobre 2027 al 15 ottobre 2028: a 100 +50% della cedola;
- dal 16 ottobre 2028 al 15 ottobre 2029: a 100 +25% della cedola;
- dal 16 ottobre 2029 e successivamente: a 100.
Rating – Non è previsto
La quotazione – Avverrà da metà ottobre sul Mot e al momento non è possibile prevederne logicamente l’andamento. Su una scadenza a 5 anni il Btp rende il 2,8% e quindi uno spread per il Wiit in fase di collocamento (a 100) dell’1,57% appare corretto.
Il rendimento – Per ora non si possono fare previsioni in merito. Si tenga però conto che un’obbligazione equivalente nell’ambito dei corporate minori italiani, l’Alerion Clean Green 4,75% Dc2030 Eur (Isin XS2932806065) si muove sui 102,3/102,5 Eur, con rendimento sul 4,2%.
Il rivale – È interno alla famiglia Wiit e probabilmente la raccolta del nuovo 2030 sarà destinato proprio al suo rimborso. Si tratta del Wiit 2,375% Ot26 Eur (Isin XS2377768366), che quota sui 99/99,2 Eur.
Punti forti – Il rendimento cedolare e il lotto 1.000.
Punto debole – L’assenza di un rating.
Archivio
ottobre 2025 settembre 2025 luglio 2025 giugno 2025 maggio 2025 aprile 2025 marzo 2025 febbraio 2025 gennaio 2025Altri blog

Virgo - The Transparency Blog
Di Davide Baldi

Note di Vino
Di Antonella Coppotelli

EXchange - La dogana semplice
Di Paolo Massari e Lucia Iannuzzi