Bond oggi – Se siete europeisti ecco due titoli che fanno per voi!
Lorenzo Raffo
19 settembre 2025
Appartengono alla serie NextGeneration, con scadenze a 5 e a 30 anni. Un confronto con gli equivalenti Btp e una valutazione dei loro pro e contro.

Mai inserire la politica nella gestione dei portafogli! Ciò non esclude che ci sia una parte preponderante di investitori più propensa a collocarsi su strumenti in euro che a diversificare in altre valute. A loro segnaliamo allora due nuove emissioni obbligazionarie dell’Unione Europea, logicamente in euro. Le analizziamo nei dettagli.
Denominazione | Eu Next Gen Ukr 2,5% Ot30 | Eu Next Gen Ukr Fa 4% Ot55 |
---|---|---|
Emittente | Unione Europea (NextGeneration Eu a sostegno all’Ucraina) | Unione Europea (NextGeneration Eu a sostegno all’Ucraina) |
Isin | EU000A4EG021 | EU000A4EG039 |
Valuta | Eur | Eur |
Data emissione | 16/9/2025 | 16/9/2025 |
Scadenza | 14/10/2030 | 12/10/2055 |
Struttura | Tasso fisso plain vanilla | Tasso fisso plain vanilla |
Rating | AAA (Fitch, Moody’s, Scope e DBRS) e AA+ (S&P) | AAA (Fitch, Moody’s, Scope e DBRS) e AA+ (S&P) |
Lotto | 1.000 Eur (sebbene nominalmente sia di 1 Eur) | 1.000 Eur (sebbene nominalmente sia di 1 Eur) |
Importo emesso | 5 miliardi Eur | 6 miliardi Eur |
Periodicità cedola | Annuale | Annuale |
Eventuale call | No | No |
Borsa di quotazione | Milano e varie altre in Europa | Milano e varie altre in Europa |
Quotazione in corso (apertura 19/9) | 99,7 Eur | 98,3 Eur |
Yield in corso | 2,52% | 4,1% |
Spread bid/ask | Sui 50 pb (ma dato l’esordio ieri deve ancora stabilizzarsi) | Sui 20/30 pb (ma dato l’esordio ieri deve ancora stabilizzarsi) |
Duration | 4,7 | 17,2 |
Aliquota fiscale | 12,5% | 12,5% |
Attrattività nella fase in corso | Buona in ottica di resilienza | Elevata, sempre che si accetti la scadenza trentennale |
A chi si indirizza | Retail | Retail |
Pro | Rating e in prospettiva liquidità | Rapporto rischio/rendimento |
Contro | Rendimento non elevato | Duration rilevante per chi punti a una stabilità delle quotazioni |
Un concorrente | Btp 2,7% Ot30 Eur (Isin IT0005654642): quota sui 99,6 con uno yield 2,8% | Btp 4,65% Ot55 Eur (Isin IT0005668238): quota sui 102,4 con uno yield 4,5% |
Una valutazione
Cresce l’offerta di obbligazioni dell’Unione Europea, adattandosi bene a chi cerchi un buon profilo di rischio. Naturalmente i rendimenti sono un po’ penalizzati ma occorre considerare l’elevata valutazione di credito, che al momento non appare soggetta a possibili downgrade.
Sempre che qualche manina Usa non intervenga anche su questo fronte per destabilizzare il sempre più importante debito comune.
Archivio
settembre 2025 luglio 2025 giugno 2025 maggio 2025 aprile 2025 marzo 2025 febbraio 2025 gennaio 2025Altri blog

Martingale Risk: il tuo alleato nel recupero delle perdite finanziarie
Di Marco Fabio Delzio

Rivoluzione Fintech
Di Stefano Tempera

EXchange - La dogana semplice
Di Paolo Massari e Lucia Iannuzzi