Bond oggi – Btp, il migliore è lui ma il mercato non se n’è ancora accorto

Lorenzo Raffo

10 settembre 2025

Batte di poco in termini di rendimento gli altri governativi italiani lunghi. Eppure non decolla negli scambi su Borsa Italiana. C’è un motivo di questa situazione: ve lo spieghiamo.

Bond oggi – Btp, il migliore è lui ma il mercato non se n'è ancora accorto

È balzato in testa alla classifica degli yield dei titoli di Stato italiani, ha una cedola molto interessante e si inserisce in quella parte di curva cui il mercato sta guardando con elevata attenzione, visto il perdurare degli elevati scambi di due campioni di cui diventa il diretto rivale, ovvero i trentennali.

Malgrado ciò non riesce a scalare la classifica dei Btp più trattati. Ieri ha chiuso al 20° posto, con quasi un decimo delle contrattazioni rispetto al primo della graduatoria. Certamente un motivo c’è perché ciò avviene, il che non esclude che forse il mercato non si è ancora accerto delle sue potenzialità.

Questa la scheda ragionata del titolo.

Denominazione Btp 4,65% Ot2055
Isin IT0005643249
Valuta Euro
Data emissione 9/9/2025
Scadenza 1/10/2055
Struttura Plain vanilla a tasso fisso
Rating BBB+ (S&P)
Lotto 1.000 Eur
Importo emesso 5 miliardi Eur
Periodicità cedola Semestrale
Eventuale call No
Borsa di quotazione Borsa Italiana (Mot)
Quotazione in corso (apertura 10/9/2025) 103 Eur
Andamento quotazione Stabile considerando la brevità della sua presenza in Borsa
Yield lordo in corso 4,47%
Duration 15,9
Aliquota fiscale 12,5%
Attrattività nella fase in corso Elevata in ottica sia di rendimento sia di potenziale “capital gain” da rialzo delle quotazioni
A chi si indirizza Investitore che punti al rendimento cedolare ma che accetti la variabilità dei corsi, data l’elevata duration
Pro Lo yield in corso
Contro Duration rilevante. Si tenga poi conto che il mercato ha già ampiamente messo in portafoglio dei trentennali italiani, il che l’ha reso meno attraente nella fase in corso

Da valutare…

È il nuovo maggiore concorrente dei due Btp più trattati solitamente sul secondario, ovvero gli altri trentennali (in realtà un po’ più corti), ovvero il 4,3% 2054 – Isin IT0005611741 – che quota sotto 100 con apertura questa mattina a 97,9 Eur, e il 4,5% 2053 – Isin IT0005534141 – che quota sui 101,7 Eur

DISCLAIMER
Le informazioni e le considerazioni contenute nel presente articolo non devono essere utilizzate come unico o principale supporto in base al quale assumere decisioni relative agli investimenti. Il lettore mantiene la piena libertà nelle proprie scelte d’investimento e la piena responsabilità nell’effettuazione delle stesse, poiché egli solo conosce la sua propensione al rischio e il suo orizzonte temporale. Le informazioni contenute nell’articolo sono fornite a mero scopo informativo e la loro divulgazione non costituisce e non è da considerarsi un’offerta o sollecitazione al pubblico risparmio.