Classe 1984, laureata in legge a Bologna, con un Master in Europrogettazione dei fondi strutturali, è co-fondatrice delle società di consulenza doganale C-TRADE (2015) e Overy (2021) insieme al socio Paolo Massari. Spedizioniere doganale iscritta all’albo, è docente presso la Fondazione ITS Mobilità Sostenibile di Bergamo, fa parte di due commissioni di studio all’interno del Consiglio Nazionale degli Spedizionieri Doganali ed è membro attivo della Commissione Dogane & Trade Facilitation di ICC.
Nel 2021 entra a far parte delle Fab50, finaliste del Premio GammaDonna 2021, e, nello stesso anno, viene annoverata nella lista delle Unstoppable Women di StartupItalia.
È autrice per EuroItalia de Le regole dell’origine, preferenze e «made in» nel commercio internazionale (2016) e per Giappichelli di Brexit&Dogana. Aspetti politici, doganali, fiscali (2022) insieme a Paolo Massari.
Articoli sul blog
Origine preferenziale: i vantaggi da cogliere ed i rischi da evitare
Paolo Massari
Lucia Iannuzzi
8 febbraio 2023
Prodotti a duplice uso (dual use): cosa sono e in cosa consiste l’aggiornamento 2023
Paolo Massari
Lucia Iannuzzi
1 febbraio 2023
Un po’ di chiarezza sull’ambiente unionale per lo sportello unico doganale
Paolo Massari
Lucia Iannuzzi
25 gennaio 2023
Reingegnerizzazione export e gestione del dato doganale: la direzione della dogana del prossimo futuro
Paolo Massari
Lucia Iannuzzi
18 gennaio 2023
Due diligence, la via unionale alla sostenibilità
Paolo Massari
Lucia Iannuzzi
11 gennaio 2023
Altri blog

Digital Marketing 2030
Di Aldo Agostinelli

Arcana impèrii
Di Stefano Masa

dumb res
Di Fiorella Elisa Georgel