Servizi pubblici: Roma e Milano le azioniste maggiori nello studio Mediobanca

Mario D’Angelo

19 Luglio 2019 - 00:28

L’indagine Mediobanca sui ricavi dei servizi pubblici italiani vede Roma, Milano e Bologna sul podio delle città, mentre fra le aziende spicca il colosso bolognese Hera

Servizi pubblici: Roma e Milano le azioniste maggiori nello studio Mediobanca

Mediobanca ha presentato lo studio sullo stato delle aziende di servizi pubblici nei maggiori comuni italiani, riferita al quinquennio 2013-2017. Lo studio, nello specifico, ha esaminato i bilanci (e non solo) di quaranta società per quattro tipi di servizio erogato: idrico, igiene urbana, trasporto pubblico locale (tpl) e trasporto aeroportuale. Sono stati esaminati i servizi dei dieci capoluoghi di Regione più popolosi d’Italia, così da realizzare una classifica dei ricavi di aziende e città. Fra queste ultime, ai primi posti ci sono Roma, Milano e Bologna, mentre fra le aziende spicca il colosso Hera, multiservizi che gestisce oltre 200 comuni nell’area metropolitana bolognese.

Servizi pubblici: i settori

Il quadro dipinto dall’Area Studi Mediobanca dipinge un quadro molto preciso dello stato dell’arte dei servizi pubblici italiani. Per quanto riguarda i settori, a fatturare di più nel 2017 sono state le società di tpl, con 3,1 miliardi di euro complessivi nonostante il lieve calo rispetto al 2016. Al secondo posto le aziende aeroportuali (2,5 miliardi), che però rispetto all’anno precedente sono balzate notevolmente in avanti (+5,9%). In totale le quaranta aziende hanno ottenuto ricavi per 10,4 miliardi di euro.

Per il quinquennio, gli investimenti totali sono stati di 8,1 miliardi (+30% sul 2013), un terzo dei quali dal solo settore idrico. Al secondo posto le tpl, al terzo gli aeroporti. I dividendi ammontano a un totale di 2,8 miliardi di euro, e stavolta il primato è degli aeroporti con 1,3 miliardi di euro di dividendi e pay-out cumulato dell’84,2%.

Servizi pubblici: ricavi di città e aziende

Per quanto riguarda le città, Roma, Milano e Bologna superano nel 2017 il miliardo di euro. Le prime due, in realtà, vanno oltre i 2,2 miliardi di fatturato. Il podio viene ribaltato esaminando però la crescita sul 2016: le più dinamiche sono state infatti le aziende napoletane (+4,8%), seguite a breve distanza dalle genovesi (+4,7%) e più lontane le romane (+2,2%). Negative invece Bari, Bologna e Palermo.

Fra le 40 aziende prese in analisi, è Hera a primeggiare, con un fatturato da 1,2 miliardi di euro. Segue ADR - Aeroporti di Roma (0,88 miliardi di euro) e ATM - Azienda Trasporti Milanesi. La top 6 è tutta occupata da società delle tre città.

Servizi pubblici: governance

Mediobanca ha esaminato anche l’attenzione alla diversità delle varie aziende, scoprendo così che i consigli d’amministrazione sono dominati da Baby Boomers (nati fra 1946 e 1965) e dalla Generazione X (1966-1980).

Scarsissima la presenza di Millennial (1981-1995) al 5,9%. Nei cda c’è poca rappresentanza femminile, che si attesta al 30,6%. Nelle aziende del trasporto locale sia Millennial che donne sono ancora meno.

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo