La guida passo per passo su come resettare un iPhone: ecco le procedure relative ai vari modelli degli smartphone realizzati da Apple.
Come resettare un iPhone? Una domanda questa che può interessare i tanti possessori di uno smartphone made in Apple, visto che si tratta di un’operazione che in molti si possono ritrovare a dover fare.
Il reset di un iPhone infatti può essere necessario se non funziona oppure nel caso di vendita o regalo del proprio cellulare ad altre persone.
Per chi non avesse particolare dimestichezza con la tecnologia, resettare un cellulare significa riportarlo allo stato iniziale, cancellando tutti i dati, le impostazioni personalizzate e le applicazioni installate.
Anche se in Italia la diffusione degli iPhone è inferiore rispetto ad altri Paesi occidentali, stiamo parlando comunque di quasi un cellulare su tre che nel Belpaese è stato sfornato da Apple.
Considerando che la popolazione italiana è di circa 60 milioni di persone, si può stimare che circa 17,4 milioni di italiani utilizzino un iPhone.
Fortunatamente il processo da seguire per resettare è simile su tutti gli iPhone più recenti, incluso il nuovo iPhone 16. Ecco allora resettare il tuo iPhone e cancellare tutto.
Ecco per voi allora una guida che spiegherà passo per passo come resettare un iPhone, con tutte le procedure relative ai vari modelli degli smartphone realizzati da Apple.
Come resettare iPhone
Come si resetta un iPhone: prima di iniziare è essenziale eseguire il backup di iPhone, poi per procedere occorre andare su Impostazioni.
- Step 1: vai su Impostazioni > Generali.
- Step 2: tocca su Trasferisci o ripristina telefono.
- Step 3: tocca su Cancella tutto il contenuto e le impostazioni.
- Step 4: tocca su Continua.
- Step 5: inserisci la password.
- Step 6: a questo punto, il telefono proverà a eseguire il backup sul cloud. Se funziona, si potrà continuare la procedura. In caso contrario, il sistema richiederà il permesso di cancellare tutto.
Una volta completata la procedura di reset, che potrebbe richiedere diversi minuti, è opportuno verificare che il telefono sia stato ripristinato alle impostazioni di fabbrica originali.
Se così fosse, all’avvio verrà visualizzato l’Assistente di configurazione iOS, tramite il quale sarà possibile ripristinare il telefono da un backup o continuare il processo come se lo stessi configurando di nuovo.
Tipi di reset iPhone
Quando si fa il reset su iPhone ci sono una serie di opzioni diverse tra cui scegliere, una situazione questa che spesso genera confusione tra gli utenti.
Di solito, è consigliabile eseguire un semplice reset delle impostazioni di fabbrica, ma vediamo anche cosa significano le altre opzioni in modo da poter scegliere la modalità migliore in base alle proprie esigenze.
Resettare tutte le impostazioni
Questo comando ripristina tutte le impostazioni predefinite dell’iPhone, ovvero tutte le impostazioni e preferenze di rete. In questo modo vengono ripristinate solo le impostazioni del sistema. Tutte le app, i dati, documenti e file vengono conservati.
Resettare le impostazioni di rete
A volte è sufficiente aggiornare le impostazioni di rete per configurare una connessione migliore. La scelta di questa opzione permette di resettare le impostazioni di rete, svuotare la cache ed eliminare tutti i file temporanei archiviati sul dispositivo. È ottimo per coloro che hanno problemi con le connessioni Wi-Fi.
Resettare dizionario tastiera
Questa è una soluzione semplice per correggere automaticamente gli errori e cancellare la cronologia del dizionario della tastiera. Il sistema di correzione automatica dell’iPhone a volte sbaglia irrimediabilmente una frase o una parola che andava bene nella sua forma originale e questa procedura risolverà il problema di ricevere suggerimenti di errori di battitura e parole che non ci servono durante la digitazione.
Resettare il layout della schermata principale
Questa è un’ottima opzione se si desidera tornare al layout predefinito di fabbrica della schermata iniziale dell’iPhone.
Resettare iPhone: Hard Reset
Riavviare un iPhone utilizzando l’opzione software - ovvero un soft reset - non comporta la perdita di dati. Lo stesso vale per il riavvio forzato, che ti consente di utilizzare i tasti hardware per riavviare il tuo iPhone quando il touchscreen non risponde o le tue app iniziano a comportarsi in modo strano.
Ma il reset iPhone, ovvero il ripristino delle impostazioni di fabbrica, è una procedura completamente diversa. Si tratta di ripristinare il tuo iPhone allo stato originale di quando è uscito dalla confezione cancellando tutti i contenuti, le impostazioni e le informazioni personali dal dispositivo.
Vi consigliamo di resettare l’iPhone solo come ultima spiaggia nel caso aveste dei problemi che non riuscite a risolvere. È invece un’opzione necessaria invece quando si vende o si scambia il proprio iPhone.
Non è un’operazione necessariamente permanente: è possibile utilizzare un backup per ripristinare tutti i dati e le impostazioni del telefono.
Soft reset iPhone
Il modo più semplice per fare un reset “soft” dell’iPhone è spegnerlo. Questa procedura viene chiamata “soft reset” perché, a differenza del ripristino delle impostazioni di fabbrica, non si perdono dati e non viene eliminato nulla dal proprio telefono.
Il soft reset è la scelta ideale quando il telefono funziona lentamente, se un’app non si avvia o non funziona correttamente o si riscontrano dei piccoli problemi ma l’Phone funziona ancora abbastanza bene.
Reset iPhone in base ai modelli
Resettare un iPhone può prevedere una modalità diversa in base al modello. Vediamo allora nel dettaglio la procedura specifica per ogni tipologia.
Resettare iPhone 16
Per effettuare un ripristino alle impostazioni di fabbrica su iPhone 16 occorre seguire questi passaggi.
- Eseguire un backup dei dati: prima di procedere assicurarsi di salvare tutte le informazioni importanti tramite iCloud o collegando l’iPhone a un computer con iTunes.
- Apri l’app Impostazioni.
- Tocca Generali.
- Scorri verso il basso e seleziona Trasferisci o inizializza iPhone.
- Tocca Inizializza contenuto e impostazioni.
- Se richiesto, inserisci il codice del dispositivo o la password dell’ID Apple.
- Conferma l’operazione.
Il processo cancellerà tutti i dati e le impostazioni, riportando l’iPhone alle condizioni di fabbrica.
Se l’iPhone non risponde e desideri forzare il riavvio occorre procedere in questa maniera.
- Premi e rilascia rapidamente il tasto per alzare il volume.
- Premi e rilascia rapidamente il tasto per abbassare il volume.
- Tieni premuto il tasto laterale finché non appare il logo Apple, quindi rilascialo.
Questo metodo può aiutare a risolvere problemi minori senza cancellare i dati.
iPhone X, 11, 12,13, 14 e 15
Apple ha cambiato la procedura per fare soft reset sugli iPhone delle serie X, 11, 12,13 e 14. Basta tenere premuti due pulsanti. Questo procedimento vale anche per l’iPhone 15. Basta spegnere il telefono.
- Step 1: tenere premuto il pulsante laterale e il pulsante Volume giù. Su iPhone X e modelli successivi, il pulsante laterale è sul lato destro del telefono.
-
I tasti per spegnere iPhone sono evidenziati da due cerchi rossi Fonte: Money.it
- Step 2: appoggiare il dito sullo schermo e scorrere verso destra per spegnere l’iPhone.
- Step 3: una volta che lo schermo diventa nero, tenere premuto di nuovo il pulsante laterale finché non viene visualizzato il logo Apple. In questo modo si riaccende l’iPhone.
iPhone SE, 8, 7, 6 e precedenti
Chi è in possesso di un iPhone SE o un iPhone 8 o versioni precedenti, per spegnere l’iPhone deve semplicemente tenendo premuto il pulsante laterale finché non viene visualizzata la barra di scorrimento sullo schermo.
In alternativa, ma solo chi ha installato iOS 11 o versione più recenti, è possibile andare su Impostazioni > Generali e scorrere fino in fondo dove si trova il pulsante Spegni. Una volta cliccato su Spegni, verrà visualizzata sullo schermo la barra di scorrimento necessaria per spegnere il dispositivo.
Come forzare il reset dell’iPhone?
Per forzare il reset dell’iPhone occorre seguire questa procedura per iPhone 8 e successivi, compreso il 16.
- Premi e rilascia rapidamente il tasto Volume su.
- Premi e rilascia rapidamente il tasto Volume giù.
- Tieni premuto il tasto Laterale (accensione) finché non compare il logo Apple, quindi rilascia.
Se il riavvio forzato non risolve il problema potrebbe essere necessario ripristinare l’iPhone tramite modalità di recupero o DFU.
Come resettare iPhone senza la password
Per eseguire un reset dell’iPhone senza password ci sono due modalità.
Recovery Mode
Questo metodo cancellerà tutti i dati - compresa la password - e riporterà l’iPhone alle impostazioni di fabbrica.
- Collega l’iPhone a un computer con un cavo USB.
- Metti l’iPhone in modalità di recupero.
- Ripristina l’iPhone tramite il computer: su Mac apri Finder e seleziona il tuo iPhone, su Windows apri iTunes e seleziona il tuo iPhone.
- Clicca su Ripristina e segui le istruzioni.
Usare Trova il mio iPhone (iCloud)
Se hai attivato Trova il mio iPhone puoi resettarlo da remoto.
- Vai su iCloud.com/find.
- Accedi con il tuo ID Apple.
- Seleziona il tuo iPhone.
- Clicca su Inizializza iPhone.
- Conferma l’operazione e attendi il reset.
Dopo il reset sarà possibile configurare l’iPhone come nuovo o ripristinarlo da un backup.
© RIPRODUZIONE RISERVATA