Bce

Bce

La Banca Centrale Europea (Bce o Ecb in inglese, European Central Bank) è la banca centrale incaricata dell’attuazione della politica monetaria per i diciannove paesi dell’Unione Europea che hanno aderito all’euro e che formano la cosiddetta Eurozona.

È stata istituita in base al Trattato sull’Unione europea e allo statuto del sistema europeo di banche centrali e della Banca Centrale Europea, il 1° giugno 1998. Nel 1999 sono stati sanciti irrevocabilmente i tassi di conversione delle monete nazionali rispetto all’euro.

La Bce può emanare decisioni e formulare raccomandazioni e pareri non vincolanti. Deve inoltre essere consultata dalle altre istituzioni dell’Unione per progetti di modifica dei trattati che riguardino il settore monetario, oltre che per ogni atto dell’Unione riguardante materie di sua competenza.

La politica monetaria della Bce si applica ai seguenti paesi: Austria, Belgio, Cipro, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Portogallo, Slovacchia, Slovenia, Spagna.

L’attuale presidente della Bce è l’italiano Mario Draghi.

Bce, ultimi articoli su Money.it

Calendario riunioni Bce 2024: tutte le date

Redazione

8 Giugno 2024 - 09:11

Calendario riunioni Bce 2024: tutte le date
Tutte le date degli incontri dell’Eurotower sono disponibili nel calendario delle riunioni Bce aggiornato al 2024. Quando ci sarà il prossimo meeting seguito dalla conferenza stampa di Lagarde?

Perché la BCE non taglierà più i tassi nel 2024

Violetta Silvestri

7 Giugno 2024 - 12:14

Perché la BCE non taglierà più i tassi nel 2024
I tagli ai tassi Bce per il 2024 sono già finiti? Dopo la riunione del 6 giugno crescono i dubbi sull’allentamento della politica monetaria nei prossimi mesi.

Tassi Bce al 4,25%, quali conseguenze per le banche?

Violetta Silvestri

6 Giugno 2024 - 16:41

Tassi Bce al 4,25%, quali conseguenze per le banche?
Le banche osservano da vicino le decisioni della Bce visto che la politica dei tassi incide sui loro bilanci. Con il costo del denaro in calo al 4,25%, qual è l’impatto sugli istituti di credito?

Cosa succede dopo il taglio tassi BCE? Le conseguenze

Violetta Silvestri

5 Giugno 2024 - 15:16

Cosa succede dopo il taglio tassi BCE? Le conseguenze
Tutte le conseguenze possibili con il primo taglio dei tassi di interesse della Bce: cosa sta per accadere a mutui, prestiti, debito pubblico, obbligazioni, euro dollaro?

Europa, la svolta economica inizia da questi 2 punti

Violetta Silvestri

5 Giugno 2024 - 11:16

Europa, la svolta economica inizia da questi 2 punti
La svolta per la ripresa economica dell’Europa è qui per restare? Sono 2 i fattori che alimentano l’ottimismo sulla crescita della zona euro, anche se restano incertezze sul futuro.

La Bce ha più problemi che certezze, secondo gli esperti

Violetta Silvestri

4 Giugno 2024 - 15:28

La Bce ha più problemi che certezze, secondo gli esperti
In attesa della riunione di giovedì 6 giugno, la Bce sembra non avere le idee chiare su cosa fare nei prossimi mesi. Gli analisti vedono più problemi che certezze su tassi e inflazione.

Tassi BCE: previsioni 2024, 2025, 2026

Violetta Silvestri

4 Giugno 2024 - 13:00

Tassi BCE: previsioni 2024, 2025, 2026
Quali previsioni sui tassi BCE per gli anni, 2024, 2025 e 2026? Cosa aspettarsi nel prossimo triennio sul costo del denaro secondo un’indagine svolta tra professionisti finanziari.

Tutti aspettano Bce e Fed, cosa succede in Borsa oggi?

Violetta Silvestri

4 Giugno 2024 - 08:39

Tutti aspettano Bce e Fed, cosa succede in Borsa oggi?
Le aspettative su Bce e Fed continuano a guidare i movimenti dei mercati azionari, obbligazionari e valutari a livello globale. Cosa sta succedendo oggi nelle Borse mondiali?

Borse in rialzo, ma attenzione a questi 4 fattori

Violetta Silvestri

3 Giugno 2024 - 08:36

Borse in rialzo, ma attenzione a questi 4 fattori
Mercati in rialzo oggi, ma il sentiment positivo potrebbe non durare. Gli investitori osservano attentamente 4 fattori chiave per gli andamenti di azioni, obbligazioni, valute.

Pugno duro della Bce verso queste banche

Violetta Silvestri

30 Maggio 2024 - 15:11

Pugno duro della Bce verso queste banche
La Bce sta adottando una strategia rigorosa contro i rischi climatici per le banche e potrebbe multare alcuni istituti dell’Eurozona per negligenza. Perché il connubio clima-finanza è un allarme?

Mercati, 4 fattori da osservare oggi

Violetta Silvestri

28 Maggio 2024 - 08:35

Mercati, 4 fattori da osservare oggi
Mercati alle prese con 4 temi chiave, al centro dell’attenzione degli investitori: dalla guerra in Medio Oriente alle mosse della Bce fino alla Cina e ai prezzi delle materie prime, cosa succede?