Quanto guadagna Stefano Bonaccini? Biografia e stipendio del nuovo europarlamentare

Alessandro Cipolla

13 Giugno 2024 - 10:55

Stefano Bonaccini dopo essere stato presidente dell’Emilia-Romagna ora è diventato europarlamentare: la biografia, il cv e lo stipendio dell’esponente di spicco del Partito Democratico.

Quanto guadagna Stefano Bonaccini? Biografia e stipendio del nuovo europarlamentare

Quanto guadagna Stefano Bonaccini? Una domanda più che lecita visto che stiamo parlando di uno dei grandi protagonisti della politica italiana, prima come presidente dell’Emilia-Romagna, poi come aspirante segretario del Pd e infine in veste di fresco nuovo europarlamentare.

Alle elezioni europee 2024 infatti Stefano Bonaccini ha ottenuto ben 390.000 preferenze nella circoscrizione Nord-Est, risultando essere così uno degli eletti al prossimo Parlamento europeo.

Il trasloco a Bruxelles porterà a delle inevitabile dimissioni dal ruolo di presidente dell’Emilia Romagna, con la Regione che di conseguenza tornerà al voto probabilmente in autunno.

Vediamo allora la biografia e i guadagni di Stefano Bonaccini, dando uno sguardo al cv e allo stipendio che adesso andrà a percepire in qualità di parlamentare europeo.

Biografia e cv di Stefano Bonaccini

Nome: Stefano Bonaccini

Data di nascita: 1 gennaio 1967

Luogo: Modena

Famiglia: sposato con due figlie

Istruzione: diploma liceo scientifico

Lavoro: politico

Partito: Partito democratico

Ruolo: europarlamentare, in precedenza presidente dell’Emilia-Romagna

Curiosità: ex calciatore dilettante, è un grande tifoso del Modena

CV Stefano Bonaccini
Il curriculum vitae del governatore uscente di centrosinistra

Guadagni e stipendio di Stefano Bonaccini

Stefano Bonaccini dal 2014 è stato a lungo presidente dell’Emilia-Romagna. Ospite in tv su La7, nel dicembre 2018 ha dichiarato di “guadagnare meno di 7.000 euro la mese”.

Stando a un calcolo di Truenumbers, in questi anni Bonaccini come presidente di Regione ha incassato “un’indennità mensile di 4.844,17 euro, più un rimborso forfettario per le spese di esercizio di 2.258,65 euro. Fanno 9.758 euro lordi” al mese.

Ora che è diventato europarlamentare, Stefano Bonaccini potrà contare su uno stipendio ben più corposo rispetto a quello percepito per il ruolo di presidente di Regione.

Senza contare i tanti benefici, in totale un eurodeputato può arrivare a guadagnare fino a 21.000 euro al mese, a cui aggiungere un’indennità di fine mandato che è pari a un mese di stipendio per ogni anno della durata del suo incarico di eurodeputato.

Ci sono poi fino a 24.526 euro al mese per pagare i vari portaborse che possono essere al massimo tre per ogni eurodeputato, ma c’è anche una pensione che scatta al compimento dei 63 anni: si tratta del 3,5% della retribuzione per ciascun anno, diciamo che in media supera i 2.700 euro al mese.

Quanto alle dichiarazioni dei redditi, stando a quella del 2023 che si riferisce al 2022 come periodo di imposta, il reddito complessivo di Bonaccini è stato di 90.073 euro, una cifra in linea con le dichiarazioni precedenti.

Dichiarazione redditi Bonaccini 2023
Fonte Regione Emilia-Romagna

Iscriviti a Money.it

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo