Digital Innovation Days 2021: un successo forte di oltre 1500 partecipanti

Redazione

20 Novembre 2021 - 09:17

Quattro giornate milanesi dedicate al ruolo del capitale umano e dell’innovazione nel tessuto socioeconomico attuale, in forma per la prima volta ibrida, online ma soprattutto in presenza.

Digital Innovation Days 2021: un successo forte di oltre 1500 partecipanti

Un grande successo per le quattro giornate dei Digital Innovation Days 2021, l’evento italiano più atteso del mondo digital, tornato quest’anno in versione phygital, in parte dal vivo e in parte online, dal 10 al 13 novembre presso Talent Garden Calabiana.

L’edizione 2021, cui hanno partecipato oltre 1500 persone è stata dedicata al tema “Human Capital: Driver for Innovation”, per promuovere il capitale umano come vera e propria leva per incentivare la ripresa dopo la pandemia Covid-19. Al centro dei principali interventi, la persona, con la sua capacità di adattarsi a nuove situazioni e affrontare nuove sfide.

Molte le realtà coinvolte nelle quattro giornate (le prime due in presenza), tra cui: Gruppo Adecco, Deloitte, Mylia, Ipsos, Emplifi, Mauden, Sella, Azerion, OVHcloud, Opyn, Hoepli, Mondadori Media, Qonto, AccessiWay, Libera Brand Building Group, Ciao People, The Fool, AppQuality e partner istituzionali come Confindustria Digitale, Federturismo Confindustria, Asvis, Eiis, Associazione Nazionale Giovani Innovatori, Università degli Studi di Milano Bicocca e Istituto Universitario Salesiano di Venezia.

Sul palco sono saliti 220 speaker, selezionati tra i professionisti più influenti dei relativi settori, per oltre 70 speech e 40 panel.

Su live.digitalinnovationdays.com sono disponibili tutte le registrazioni degli interventi, da guardare e riguardare per cogliere il massimo da ogni racconto.

“Il Digital Innovation Days 2021 – spiegano Nicola e Giulio Nicoletti, organizzatori dell’evento – sancisce definitivamente il ritorno a un nuovo concetto di presenza e partecipazione, in cui la tecnologia e l’innovazione sono davvero a servizio concreto e tangibile di persone e imprese. Gli elementi emersi in questi giorni ci consentono di individuare quelle che saranno le nuove strade dell’imprenditorialità e dello sviluppo sociale ed economico dei prossimi mesi. Ringraziamo per questo tutti i partner, gli sponsor, le istituzioni, i relatori e i partecipanti che hanno creduto in questa iniziativa”.

Il Digital Innovation Days 2021 è l’inizio di un percorso che vedrà svilupparsi, nei prossimi mesi, su scala nazionale, toccando differenti territori e distretti economici.

Iscriviti a Money.it

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo