Carta del Docente Amazon, come e per cosa spendere il bonus insegnanti da 500 euro

Simone Micocci

28 Maggio 2024 - 17:31

Carta del Docente 2023-2024 in scadenza il 31 agosto: su Amazon è disponibile una vasta gamma di prodotti acquistabili attraverso il bonus 500 euro.

Carta del Docente Amazon, come e per cosa spendere il bonus insegnanti da 500 euro

Gli insegnanti di ruolo hanno tempo fino al 31 agosto 2024 per utilizzare i 500 euro della Carta del Docente, spendibile anche su Amazon, riconosciuti per l’aggiornamento professionale.

Conosciuto anche come bonus insegnanti o docenti, il contributo di 500 euro può essere speso per acquistare diversi prodotti utili alla propria formazione, molti dei quali possono essere comprati direttamente online. Tant’è che Amazon ha un’apposita sezione dedicata alla Carta docenti, con tutte le istruzioni su come utilizzare il bonus e per cosa spenderlo.

I prodotti Amazon da acquistare con la Carta Docente sono molteplici: si va dai laptop (ossia dei computer portatili) ai tablet, dai libri ad altri prodotti di informatica come ad esempio delle tavolette grafiche.

In prossimità della scadenza della Carta del Docente 2024, chi non vuole rischiare di rinunciare ai soldi può quindi accedere ad Amazon, andare nell’apposita sezione e iniziare a generare i relativi buoni spesa. Il tutto in pochi semplici passi e direttamente da casa, senza nulla togliere alla possibilità che il bonus insegnanti di 500 euro possa essere speso anche nei negozi fisici.

Come spendere Carta del Docente su Amazon

Per utilizzare il bonus 500 euro su Amazon.it bisogna:

  • accertarsi di essere registrati alla piattaforma Carta del Docente, accessibile attraverso Spid, oppure Carta d’identità elettronica (utilizzando il Pin).
  • Generare un buono d’acquisto del valore desiderato, per quanto è bene specificare che non sono ammessi decimali. L’importo deve essere sempre intero: se un prodotto costa 15,50 euro il buono dovrà avere comunque un valore nominale di 15 euro;
  • Fare l’accesso ad Amazon.it con nome utente e password (se sprovvisti bisognerà crearne uno);
  • Convertire uno o più buoni in codice Amazon per l’acquisto di libri, audiolibri, eBook Kindle, PC, notebook, tablet o prodotti software.

Prima di spendere l’importo della Carta del docente su Amazon assicurati che ciò che vuoi comprare sia nella lista di prodotti acquistabili con il bonus e che sia venduto e spedito da Amazon.

Per sapere se un articolo rispetta questo requisito nella scheda prodotto deve essere riportata la dicitura “venduto e spedito da Amazon”, come da immagine seguente:

Una volta scelto uno o più prodotti basta procedere con l’acquisto inserendo dati di pagamento, indirizzo e codice Amazon nella sezione “Inserisci un codice promozionale o un buono regalo”.

Cosa succede se i buoni non vengono spesi

Può comunque capitare di cambiare idea sull’acquisto. Che succede in tal caso? Fermo restando che i codici promozionali Amazon ottenuti al momento della conversione del buono Carta del Docente devono essere utilizzati fino al 31 agosto 2024, scaduto il suddetto termine non c’è il rischio di perderli.

L’eventuale credito residuo non utilizzato, infatti, sarà automaticamente riaccreditato sul saldo della Carta del Docente fino al raggiungimento della soglia di 1.000 euro (ammontare massimo del portafoglio elettronico).

Rappresentano un’eccezione eventuali codici sostitutivi ottenuti in seguito a un reso, per i quali la scadenza è sempre del 31 agosto ma eventuali somme non spese non vengono riaccreditate sulla Carta del Docente.

Ricordate poi che una volta convertito il buono Carta del Docente in Codice promozionale Amazon potete anche fare il processo inverso. Laddove abbiate cambiato idea, infatti, vi basterà chiederne la riconversione sul saldo Carta del Docente compilando il relativo modulo disponibile qui.

Invece, laddove una volta convertito il buono non abbiate ricevuto la mail contenente il codice promozionale da utilizzare su Amazon, potete chiedere il reinvio, ma non prima di aver controllato la posta indesiderata. La richiesta di nuovo invio va effettuata cliccando qui.

Cosa comprare con la Carta del Docente su Amazon

Generalmente i 500 del bonus insegnanti possono essere spesi per:

  • libri e testi, anche in formato digitale, pubblicazioni e riviste comunque utili all’aggiornamento professionale;
  • hardware e software;
  • iscrizione ai corsi per attività di aggiornamento e di qualificazione delle competenze professionali, svolti da enti accreditati presso il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca;
  • iscrizione ai corsi di laurea, di laurea magistrale, specialistica o a ciclo unico, inerenti al profilo professionale, ovvero a corsi post lauream o a master universitari inerenti al profilo professionale;
  • titoli di accesso per rappresentazioni teatrali e cinematografiche;
  • titoli per l’ingresso a musei, mostre ed eventi culturali e spettacoli dal vivo;
  • iniziative coerenti con le attività individuate nell’ambito del piano triennale dell’offerta formativa delle scuole e del Piano nazionale di formazione, di cui articolo 1, comma 124, della legge n. 107 del 2015 (Buona Scuola).

Ovviamente solo una parte di questi si trovano su Amazon, in particolare i dispositivi che riferiscono alla sezione hardware e software, come pure ovviamente i libri di testo.

In particolare, computer, tablet (ma non smartphone), tavolette grafiche, calcolatrici programmabili, persino visori per la realtà aumentata.

E ancora libri di testo, compresa la versione digitale (a tal proposito, anche gli e-reader della Kindle rientrano tra gli acquisti consentiti), come pure riviste.

L’importante, come anticipato, è che vengano venduti e spediti da Amazon, in quanto sono esclusi prodotti di venditori terzi. Si ricorda poi che il bonus è strettamente personale e può essere utilizzato esclusivamente dal titolare dello stesso.

Iscriviti a Money.it

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo