Imposte sui redditi

In questa sezione

Ultime notizie

Soggetti ISA e forfettari, acconto imposte ridotto. Le regole per il calcolo

Rosaria Imparato

13 Novembre 2019 - 11:45

Soggetti ISA e forfettari, acconto imposte ridotto. Le regole per il calcolo
Con la risoluzione numero 93/E del 12 novembre 2019 l’Agenzia delle Entrate fornisce i chiarimenti sulla riduzione dell’acconto delle imposte sui redditi. Le novità del DL Fiscale 2020 si applicano ai soggetti ISA, compresi i forfettari, ed anche le imposte collegate al reddito, come la cedolare secca. Tutte le istruzioni e novità.

Cedolare secca al 10% per calamità, ma in quali Comuni?

Rosaria Imparato

8 Novembre 2019 - 12:20

Cedolare secca al 10% per calamità, ma in quali Comuni?
La risposta all’interpello numero 470 del 7 novembre dell’Agenzia delle Entrate chiarisce che la cedolare secca al 10% si applica anche nei Comuni colpiti da calamità, ma solo quelli individuati dai provvedimenti dei Commissari delegati dal Consiglio dei Ministri.

Cedolare secca confermata al 10% dalla Legge di Bilancio 2020

Rosaria Imparato

30 Ottobre 2019 - 11:03

Cedolare secca confermata al 10% dalla Legge di Bilancio 2020
Legge di Bilancio 2020, confermata la cedolare secca al 10% in seguito al vertice di maggioranza tenutosi il 29 ottobre. Le coperture attese dall’aumento previsto in un primo momento si troveranno, probabilmente, dal rincaro della tassa sui giochi.

Limite contanti a 2.000 euro dal 2020 e 1.000 euro dal 2022

Rosaria Imparato

27 Ottobre 2019 - 13:14

Limite contanti a 2.000 euro dal 2020 e 1.000 euro dal 2022
Limite uso contanti 2020: il testo ufficiale e definitivo del decreto fiscale riduce di nuovo i limiti. Si passa a 2000 euro dal 1° luglio 2020 e poi di nuovo a 1000 euro dal 1° gennaio 2022.

Bonus animali: addio al rimborso delle spese veterinarie, tagli dal 2020

Anna Maria D’Andrea

22 Ottobre 2019 - 18:20

Bonus animali: addio al rimborso delle spese veterinarie, tagli dal 2020
Bonus animali: taglio alle detrazioni fiscali sulle spese veterinarie, farmaci e visite in Legge di Bilancio 2020. Ad esserne colpiti saranno i contribuenti con redditi elevati, che dovranno dire addio all’unica agevolazione prevista per chi ha un cane o un gatto.

Aumento cedolare secca 2020: chi paga?

Anna Maria D’Andrea

21 Ottobre 2019 - 15:53

Aumento cedolare secca 2020: chi paga?
Aumento cedolare secca dal 10 al 12,5% dal 2020: chi paga il balzello previsto dalla Legge di Bilancio? L’aggravio fiscale colpirà chi affitta casa ma, di conseguenza, anche gli inquilini.

ISA 2019, proroga rate imposte dal 18 novembre al 16 marzo 2020

Rosaria Imparato

15 Ottobre 2019 - 10:59

ISA 2019, proroga rate imposte dal 18 novembre al 16 marzo 2020
Con il comunicato del 14 ottobre 2019, il MEF ha annunciato la proroga delle rate delle imposte dal 18 novembre al 16 marzo 2020: i 3 miliardi di euro di entrate in più faranno da copertura alle novità della Legge di Bilancio 2020.

Tassa su colf e badanti: cosa cambia per le famiglie?

Anna Maria D’Andrea

7 Ottobre 2019 - 16:23

Tassa su colf e badanti: cosa cambia per le famiglie?
Tassa colf e badanti 2020: cosa cambia per le famiglie? La Legge di Bilancio punta a ridurre il fenomeno dell’evasione dei collaboratori domestici, attribuendo anche al datore di lavoro in ambito familiare il ruolo di sostituto d’imposta.

Conviene più riduzione IRPEF o flat tax?

Francesco Oliva

21 Settembre 2019 - 08:00

Conviene più riduzione IRPEF o flat tax?
Cosa converrebbe di più agli italiani: la flat tax o la riduzione delle aliquote IRPEF? L’ideale sarebbe accorpare le aliquote IRPEF centrali, in modo da ottenere una sorta di flat tax applicata a tutti.

Flat tax addio, partite IVA in rivolta contro il Governo Conte

Rosaria Imparato

20 Settembre 2019 - 17:00

Flat tax addio, partite IVA in rivolta contro il Governo Conte
Dopo l’addio alla flat tax promessa dalla Lega, è a rischio anche la fase 2 della riforma che prevedeva da gennaio 2020 l’estensione del regime forfetario fino a 100.000 euro: ecco perché le partite IVA sono in rivolta contro il Governo Conte.