Sondaggi politici, tonfo Meloni: Pd mai così vicino, male Forza Italia

Alessandro Cipolla

17 Maggio 2024 - 16:27

L’ultimo sondaggio politico di Quorum vede in netto calo FdI: Schlein ora è più vicina a Meloni, bene anche Renzi, Calenda e M5s mentre Forza Italia sembrerebbe risentire del caso-Toti.

Sondaggi politici, tonfo Meloni: Pd mai così vicino, male Forza Italia

L’ultimo sondaggio politico di Quorum - realizzato in data 13 maggio per conto di Sky Tg24 - è arrivato prima che venisse annullato il confronto televisivo tra Giorgia Meloni ed Elly Schlein, con la Rai che ha dovuto cancellare l’evento non avendo ricevuto il via libera da parte di un numero sufficiente di liste in corsa alle elezioni europee dell’8 e 9 giugno.

Sondaggio Quorum per Sky Tg24 del 13 maggio Sondaggio Quorum per Sky Tg24 del 13 maggio Fonte Bidimedia

Per il sondaggio sarebbe in netto calo Fratelli d’Italia, con Meloni e Schlein mai così vicine come in questo momento da quando l’ex europarlamentare ha preso in mano le redini del Partito Democratico.

Per tutto il centrodestra non sembrerebbe essere un buon momento stando al sondaggio: la Lega è stabile nonostante il clamore per la candidatura di Roberto Vannacci mentre il duo Forza Italia-Noi Moderati è in calo, probabilmente risentendo dei clamori dell’inchiesta che ha travolto Giovanni Toti.

Al momento Matteo Salvini sembrerebbe mantenere nelle intenzioni di voto un piccolo vantaggio rispetto a Forza Italia, ma un risultato del genere di certo sarebbe un nuovo flop per il Carroccio che alle elezioni europee del 2019 arrivò a prendere il 34%.

I fasti di un tempo sembrerebbero essere un pallido ricordo anche per il Movimento 5 Stelle, con i pentastellati comunque indicati in crescita dal sondaggio e in linea con i voti ottenuti alle ultime politiche.

Sondaggi politici: ok Renzi e Calenda, crolla De Luca

Tra le liste in bilico sulla soglia di sbarramento del 4% l’ultimo sondaggio politico di Quorum sembrerebbe sorridere soprattutto a Matteo Renzi, con la sua Stati Uniti d’Europa indicata in crescita e ben oltre la fatidica asticella.

Stabile Alleanza Verdi-Sinistra mentre sarebbe in crescita Azione: sia Carlo Calenda sia i rossoverdi sembrerebbero essere più a rischio rispetto a Matteo Renzi, con la vera sfida delle elezioni europee che sarà probabilmente quella di capire se queste liste riusciranno o meno a superare la soglia di sbarramento.

Stando il sondaggio il 4% al momento non sembrerebbe essere alla portata di Michele Santoro, con Pace Terra Dignità che sarebbe in flessione rispetto alla stessa rilevazione condotta una settimana fa.

La situazione appare ancor più complicata per Libertà, il listone - dentro ci sono una ventina di sigle e movimenti - ideato da Cateno De Luca indicato dal sondaggio come in netto calo e lontano ormai tre punti percentuali dalla soglia di sbarramento.

Iscriviti a Money.it

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo