Mercati, c’è ottimismo. Ma attenzione a questi 4 fattori

Violetta Silvestri

18 Maggio 2024 - 10:25

I mercati sono ottimisti, ma quanto durerà il sentiment? La prossima settimana 4 fattori possono già scuotere Borse e asset. A cosa fare attenzione?

Mercati, c’è ottimismo. Ma attenzione a questi 4 fattori

I mercati chiudono la settimana all’insegna di un sentiment ottimista. Tuttavia, già nei prossimi giorni alcuni fattori potrebbero tornare a destabilizzare i listini e gli asset, con gli investitori attenti a valutare un contesto economico e finanziario globale complesso e ricco di insidie.

Intanto, l’indice azionario mondiale è salito per la settima sessione consecutiva e anche i rendimenti dei titoli del Tesoro Usa hanno guadagnato terreno venerdì, mentre i trader valutano i tempi di potenziali tagli dei tassi di interesse da parte della Fed quest’anno.

Il Dow Jones Industrial Average ha chiuso per la prima volta sopra i 40.000, e tutti e tre i principali indici azionari statunitensi hanno registrato forti guadagni durante la settimana. Gli ultimi dati hanno mostrato un calo dei prezzi al consumo nel mese di aprile e hanno alimentato le aspettative che la banca centrale americana sarà in grado di tagliare i tassi due volte quest’anno, a partire da settembre. Molto dipende, tuttavia, da ciò che accadrà con le pressioni sui prezzi nei prossimi mesi e i funzionari della Fed hanno lasciato intendere che i tassi statunitensi potrebbero non scendere in tempi breve.

Non c’è solo la politica della banca centrale Usa a impensierire i mercati. Tensioni commerciali, balzo dei prezzi dei metalli, eventi economici internazionali possono scuotere le Borse. In 4 fattori, ecco a cosa prestare attenzione.

Il rally dell’argento arriva in un contesto in cui cresce l’interesse degli investitori, lo scenario macroeconomico è sempre più favorevole e si prevede un deficit di mercato per il quarto anno consecutivo.

I due metalli preziosi - oro e argento - si muovono in gran parte in tandem poiché entrambi offrono proprietà simili di copertura macroeconomica e valutaria. Con l’oro che ha raggiunto un record negli acquisti da parte delle banche centrali, l’interesse al dettaglio in Cina e una ripresa delle scommesse sull’imminente abbassamento dei tassi di interesse negli Stati Uniti, l’argento ha seguito il percorso. Sebbene ci sia stato scarso interesse da parte degli investitori per i fondi negoziati in borsa garantiti dall’argento, le vendite fisiche sono aumentate, anche presso il rivenditore con sede a Singapore Silver Bullion Pte.

Gli investitori osservano quindi il percorso dei metalli con grande interesse.

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo