Francesca Amadori: chi è e perché è stata licenziata dall’azienda di famiglia

Giorgia Bonamoneta

13/01/2022

14/01/2022 - 15:31

condividi

La nipote di Amadori, Francesca Amadori è stata licenziata dall’azienda di famiglia e di conseguenza ha dato le dimissioni come presidente di Romagna Iniziative. Quali sono le motivazioni?

Francesca Amadori: chi è e perché è stata licenziata dall’azienda di famiglia

Le regole valgono per tutti, anche per la nipote del fondatore dell’azienda Amadori. È recente la notizia del licenziamento di Francesca Amadori, nipote di Francesco Amadori, il fondatore dell’azienda alimentare Amadori e figlia dell’attuale presidente.

Una simile notizia ha già fatto il giro dei media, soprattutto perché la donna ha fatto sapere di voler agire contro la decisione presa dalla società, poiché ingiusta nei suoi confronti. Sui motivi del licenziamento però non si sa molto e l’ufficio stampa dell’azienda ha fatto sapere solamente che “le regole valgono per tutti”.

Sul perché del licenziamento potrebbero non arrivare presto nuove informazioni, in maniera ufficiale. Dopotutto la stessa Francesca Amadori ha fatto intendere che le notizie che stanno circolando sulla sua persona rischiano di essere notizie false. Per questo ha voluto precisare che, dall’inizio del suo lavoro presso l’azienda di famiglia, diciotto anni fa, si è sempre comportata in maniera corretta.

Chi è Francesca Amadori, la nipote del fondatore dell’azienda Amadori?

Forse il nome di Francesca Amadori potrebbe non essere noto a molti, dopotutto il volto dell’azienda è ancora quello del nonno, di cui porta il nome. Proprio per questo, e per il motto ripetuto a ogni pubblicità “Parola di Francesco Amadori”, il nome ci suona comunque molto famigliare.

Francesca Amadori è infatti la nipote di Francesco, il fondatore dell’azienda Amadori e figlia dell’attuale presidente. La donna, 44 anni, lavorava per l’azienda di famiglia da 18 anni come responsabile dell’area comunicazione. Inoltre era la presidente di Romagna Iniziative, un consorzio delle più importanti aziende e società romagnole, con il fine di promuovere cultura, sport e molto altro.

Licenziata dall’azienda di famiglia: le regole sono uguali per tutti

Dopo 18 anni di lavoro presso l’azienda di famiglia, Francesca Amadori è stata raggiunta, nella giornata dell’11 gennaio 2022, dalla lettera di licenziamento dal suo ruolo di responsabile della comunicazione. Di conseguenza, convocata una riunione online dei soci di Romagna Iniziative, Amadori si è dimessa anche dal ruolo di presidente.

A confermare la cessazione del rapporto di lavoro è lo stesso consorzio operativo Gesco Spa, di proprietà del gruppo. È stato riferito che le “le regole sono uguali per tutti” e che non si fanno distinzioni tra i lavoratori, neanche se sono di famiglia a quanto pare.

Perché Francesca Amadori è stata licenziata?

Al momento non sono state rese note le motivazioni che hanno portato al licenziamento di Francesca Amadori dopo 18 anni di lavoro per l’azienda di famiglia. Probabilmente non si conosceranno i motivi a lungo o non si conosceranno affatto se la dipendente non avrà intenzione di opporsi alla decisione, impugnando il licenziamento illegittimo.

La strada sembra però quella del ricorso. A dirlo è stata la stessa Francesca Amadori:

“Preciso che sto valutando le iniziative più opportune per oppormi a un provvedimento che ritengo ingiusto e illegittimo e che non riguarda la violazione di alcuna regola aziendale, trovando al contrario fondamento in altre logiche che dovranno essere appurate nelle opportune sedi”.

Amadori ha aggiunto che nei 18 anni di attività presso l’azienda di famiglia non è mai stata scorretta e ha sempre portato avanti l’interesse della società “animata dal sentimento di attaccamento che da sempre mi lega all’impresa fondata da mio nonno Francesco”.

Argomenti

Nessun commento

Gentile utente,
per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it.

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.