Elezioni Piemonte 2024, risultati ufficiali: vince Cirio, tutti i consiglieri eletti

Alessandro Cipolla

11 Giugno 2024 - 10:00

Elezioni regionali Piemonte 2024, i risultati ufficiali dei candidati presidente e delle liste: vince Cirio al primo turno, ecco chi sono i consiglieri eletti.

Elezioni Piemonte 2024, risultati ufficiali: vince Cirio, tutti i consiglieri eletti

Risultati elezioni regionali Piemonte 2024: vittoria netta per Alberto Cirio, il presidente di Regione uscente del centrodestra che staccato Giovanna Pentenero del centrosinistra ottenendo il 56,13% dei voti.

Per quanto riguarda le liste, la più votata alle elezioni regionali Piemonte 2024 è stata quella di Fratelli d’Italia (24,43%), seguita da Pd (23,93%) e Civica Cirio Presidente (12,23%). In queste regionali l’affluenza definitiva è stata del 55,30%, in calo rispetto al 2019.

Qui di seguito tutti i risultati ufficiali dei candidati presidente e delle liste presenti in queste elezioni regionali in Piemonte, con l’elenco di tutti i consiglieri che sono stati eletti.

I risultati delle elezioni regionali Piemonte 2024

Lo spoglio dei voti delle elezioni regionali Piemonte 2024 è iniziato alle ore 14 di lunedì 10 giugno. Questi sono i risultati parziali dopo lo spoglio di 636 sezioni su 4.795.

CandidatiListeVoti
Alberto Cirio Forza Italia (9,85%), Lega (9,40%), Fratelli d’Italia (24,43%), Civica Cirio (12,23%), Noi Moderati (0,69%) 56,13%
Alberto Costanzo Libertà (0,97%) 1,15%
Sarah Disabato Movimento 5 Stelle (6,04%) 7,68%
Francesca Frediani Piemonte Popolare (1,17%) 1,50%
Gianna Pentenero Pd (23,93%), Alleanza Verdi-Sinistra (6,48%), Stati Uniti d’Europa (2,43%), Piemonte Ambientalista e Solidale (0,88%), Pentenero Presidente (1,50%) 33,54%

Alberto Cirio è stato confermato presidente della Regione Piemonte.

Elezioni Piemonte 2024: i consiglieri eletti

Questo è l’elenco dei consiglieri che sono stati eletti alle elezioni regionali Piemonte 2024.

  • ANTONETTO PAOLA FRATELLI D’ITALIA TORINO
  • BARTOLI SERGIO LISTA CIVICA CIRIO PRESIDENTE TORINO
  • BONGIOANNI PAOLO DETTO BONGIOVANNI FRATELLI D’ITALIA CUNEO
  • BORDESE MARINA FRATELLI D’ITALIA TORINO
  • BUSSALINO ENRICO DETTO BUSSA LEGA SALVINI PIEMONTE ALESSANDRIA
  • CASTELLO MARIO SALVATORE LISTA CIVICA CIRIO PRESIDENTE TORINO
  • CERUTTI ANDREA LEGA SALVINI PIEMONTE TORINO
  • CHIARELLI MARINA DETTA MARINA FRATELLI D’ITALIA NOVARA
  • EBARNABO SERGIO FRATELLI D’ITALIA ASTI
  • GABUSI MARCO FORZA ITALIA PPE - UDC - PLI ASTI
  • GALLO MARCO LISTA CIVICA CIRIO PRESIDENTE CUNEO
  • GRAGLIA FRANCESCO FORZA ITALIA PPE - UDC - PLI CUNEO
  • ICARDI LUIGI GENESIO LEGA SALVINI PIEMONTE CUNEO
  • MAGLIANO SILVIO LISTA CIVICA CIRIO PRESIDENTE TORINO
  • MARRONE MAURIZIO RAFFAELLO VINCENZO FRATELLI D’ITALIA TORINO
  • NICCO DAVIDE FRATELLI D’ITALIA TORINO
  • RAVELLO ROBERTO FRATELLI D’ITALIA TORINO
  • RIBOLDI FEDERICO FRATELLI D’ITALIA ALESSANDRIA
  • RICCA FABRIZIO LEGA SALVINI PIEMONTE TORINO
  • RIVA VERCELLOTTI CARLO FRATELLI D’ITALIA VERCELLI
  • ROCCHI ELENA LISTA CIVICA CIRIO PRESIDENTE BIELLA
  • RUZZOLA PAOLO FORZA ITALIA PPE - UDC - PLI TORINO
  • TRONZANO ANDREA FORZA ITALIA PPE - UDC - PLI TORINO
  • ZAPPALA’ DAVIDE EUGENIO FRATELLI D’ITALIA BIELLA
  • AVETTA ALBERTO PARTITO DEMOCRATICO TORINO
  • CALDERONI MAURO PARTITO DEMOCRATICO CUNEO
  • CANALIS MONICA PARTITO DEMOCRATICO TORINO
  • CASCIANO FRANCESCO PARTITO DEMOCRATICO TORINO
  • CERA VALENTINA ALLEANZA VERDI E SINISTRA TORINO
  • CONTICELLI NADIA PARTITO DEMOCRATICO TORINO
  • ISNARDI FABIO PARTITO DEMOCRATICO ASTI
  • MARRO GIULIA ALLEANZA VERDI E SINISTRA CUNEO
  • NALLO VITTORIA STATI UNITI D’EUROPA PER IL PIEMONTE TORINO
  • PAONESSA SIMONA PARTITO DEMOCRATICO VERCELLI
  • RAVETTI DOMENICO PARTITO DEMOCRATICO ALESSANDRIA
  • RAVINALE ALICE ALLEANZA VERDI E SINISTRA TORINO
  • ROSSI DOMENICO DETTO MIMMO PARTITO DEMOCRATICO NOVARA
  • SALIZZONI MAURO PARTITO DEMOCRATICO TORINO
  • VALLE DANIELE PARTITO DEMOCRATICO TORINO
  • VERZELLA EMANUELA PARTITO DEMOCRATICO BIELLA
  • COLUCCIO PASQUALE MOVIMENTO 5 STELLE ALESSANDRIA
  • DISABATO SARAH MOVIMENTO 5 STELLE TORINO
  • UNIA ALBERTO MOVIMENTO 5 STELLE TORINO

Elezioni Piemonte 2024: data e orari

Le elezioni regionali in Piemonte si svolgono nella stessa data delle elezioni europee e del primo turno delle elezioni amministrative: sabato 8 e domenica 9 giugno. Per quanto riguarda gli orari di apertura e chiusura dei seggi ci sono delle novità.

  • Sabato 8 giugno: dalle ore 15:00 alle ore 23:00
  • Domenica 9 giugno: dalle ore 07:00 alle ore 23:00

Come avvenuto cinque anni fa, per lo spoglio si darà la precedenza alle elezioni europee, poi a partire dalle ore 14:00 di lunedì 10 giugno alle regionali e infine alle amministrative nei Comuni chiamati a eleggere un nuovo sindaco.

La legge elettorale

La legge elettorale per le elezioni regionali in Piemonte è stata modificata a inizio luglio 2023; nel dettaglio il testo è stato approvato dal Consiglio regionale con 31 voti favorevoli, 10 astenuti, 2 contrari.

Cambia il sistema elettorale: 40 seggi sono attribuiti con sistema proporzionale in liste circoscrizionali concorrenti e 10 invece con sistema maggioritario sulla base di liste regionali abbinate al candidato Presidente.

Questa è la ripartizione dei seggi.

  • Alessandria - 4
  • Asti - 2
  • Biella - 2
  • Cuneo - 5
  • Novara - 3
  • Torino - 21
  • Verbano-Cusio-Ossola - 1
  • Vercelli - 2

Il premio di maggioranza determina che alla coalizione vincente vada almeno il 55% dei seggi, ovvero 28, in caso di vittoria con una percentuale inferiore al 45% dei voti validi; almeno il 60% dei seggi, cioè 30, in caso di vittoria uguale o superiore al 45% e inferiore o uguale al 60% dei voti validi; infine almeno il 64% dei seggi, quindi 32, in caso di vittoria con percentuale uguale o superiore al 60% dei voti validi.

Le circoscrizioni elettorali risultano immutate rispetto alle attuali. Non cambia molto invece per le soglie di sbarramento: coalizioni almeno al 5% dei voti validi e le liste che singolarmente abbiano conseguito un risultato superiore al 3%.

In nome della parità di genere, nessuno dei 2 sessi, sia nelle liste circoscrizionali sia in quelle regionali, può essere rappresentato in misura superiore al 60% dei candidati tenendo inoltre conto dell’alternanza fin dove possibile: viene introdotta la preferenza di genere permettendo all’elettore di esprimere fino a 2 preferenze, con annullamento della seconda in caso di preferenze per candidati dello stesso sesso. Infine è ammesso il voto disgiunto.

Candidati e liste alle regionali in Piemonte

Dopo aver riportato il centrodestra alla guida della Regione battendo nettamente il presidente uscente Sergio Chiamparino, Alberto Cirio di recente ha rotto ogni indugio annunciando la sua disponibilità a ricandidarsi.

Il centrodestra così sarà di nuovo compatto a sostegno del presidente in carica dopo che il presidente uscente ha ricevuto il via libera da parte dei partiti della coalizione. Nel centrosinistra invece la situazione è più complessa con una spaccatura che non è stata evitata.

Il Partito Democratico ha rotto gli indugi annunciando che il suo candidato presidente alle elezioni regionali in Piemonte sarà Gianna Pentenero, attuale assessora del Comune di Torino. Un nome che potrebbe avvicinare Azione e Italia Viva ai dem, mentre con i grillini c’è stata una rottura.

Il Movimento 5 Stelle così ha deciso di puntare sulla capogruppo in Regione Sarah Disabato, mentre a completare il novero dei candidati in queste elezioni regionali ci sono l’avvocato Alberto Costanzo per Libertà e Francesca Frediani per Piemonte Popolare.

Iscriviti a Money.it

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo