Sponsorizzato

Come acquistare Bitcoin e criptovalute con Bitpanda

Redazione

20/10/2021

16/11/2022 - 18:59

condividi

Dite addio a lunghe attese e procedure complesse: il processo di investimento con Bitpanda si caratterizza per l’immediatezza e la semplicità.

Come acquistare Bitcoin e criptovalute con Bitpanda

Con Bitpanda, investire diventa semplice e veloce: in poche mosse, gli utenti sono in grado di passare da spettatori a protagonisti del grande mondo degli investimenti.

Se ancora non hai letto i nostri contenuti precedenti, con oltre 3 milioni di utenti Bitpanda é uno degli exchange in più rapida crescita in Europa, e dal 2021 è ufficialmente entrato sul mercato italiano con una sede e un team dedicato.

Quando si approda sul sito di Bitpanda, la prima cosa che salta all’occhio è la facilità d’uso, che guida l’utente in tutto il processo di registrazione, di deposito e di investimento.

Creare un account su Bitpanda

Il processo di inserimento dei dati e la conferma dell’indirizzo mail è veloce, immediato e può essere realizzato 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Confermata l’identità attraverso il riconoscimento di un documento valido (viene accettata anche la carta di identità cartacea), l’utente è subito pronto per la fase successiva.

Verifica e deposita i fondi

Come la precedente, anche questa fase si caratterizza per la velocità e l’immediatezza con cui viene realizzata. Il processo di deposito dei fondi è sicuro e immediato.

Su Bitpanda, sono disponibili portafogli fiat in diverse valute tra cui euro, dollaro USA, franco svizzero e sterlina inglese.

Necessario per l’acquisto di criptovalute e di qualsiasi altra risorsa presente sulla piattaforma, il processo di deposito può avvenire con bonifico Sepa, carta di debito o carta di credito Visa e Mastercard, Giropay/Eps, Sofort, Neteller e Skrill. Ovviamente è sempre possibile vendere le proprie criptovalute, il cui valore corrispondente sarà reso disponibile nel portafoglio fiat.

Effettuato il primo deposito di verifica, l’utente è pronto per utilizzare la piattaforma.

Negoziare asset su Bitpanda

Prendendo ad esempio le criptovalute, con Bitpanda, il processo di investimento è particolarmente semplice e immediato e può essere realizzato sia sulla piattaforma web che tramite l’utilizzo dell’App.

Proviamo a vedere come è facile e veloce acquistare Bitcoin sul sito:
fatto il login, è necessario cliccare su “Trade” (in alto a destra dello schermo); cliccare su “Acquista” selezionando la criptovaluta, il Bitcoin in questo caso, e il portafoglio; scegliere l’importo da acquistare e cliccare su “Compra Ora” per completare l’acquisto. Finito.

Nel caso si preferisse utilizzare l’App, disponibile sia per dispositivi Android che per quelli targati iOS, il processo è altrettanto immediato:
aperta l’App, basterà selezionare “Trade” in basso al centro dello schermo; selezionare “Acquista”, scegliendo criptovaluta e portafoglio;
scegliere l’importo da acquistare, selezionare “Continua” e “Compra Ora”.

Con la piattaforma di Bitpanda è possibile investire in:
Criptovalute: sulla piattaforma è possibile acquistare, vendere e scambiare un’ampissima gamma di criptovalute, dalle più conosciute a quelle emergenti;
Criptoindici: lo strumento ideale per investire, con un solo click, sull’intero mercato delle criptovalute;
Azioni ed ETF: con Bitpanda è possibile investire in azioni frazionate a partire da appena 1 €, oppure anche in ETF;
Metalli: tramite la piattaforma, è possibile diversificare gli investimenti comprando, vendendo e scambiando metalli preziosi;

Bitpanda Savings: un piano di risparmio su misura dell’investitore

Destinato a chi vuole combattere la volatilità dei mercati, tramite il piano di risparmio “Bitpanda Savings” è possibile acquistare qualsiasi risorsa digitale supportata su Bitpanda (criptovalute, azioni, Etf e molti altri) su base giornaliera, settimanale, bisettimanale o mensile.

Tramite Visa, MasterCard o addebito diretto Sepa, l’utente è in grado di impostare acquisti ricorrenti che saranno eseguiti in automatico e con la frequenza stabilita (ovviamente il piano può essere messo temporaneamente in pausa e riattivato in qualsiasi momento).

Si tratta di un sistema che mette al riparo dalle fluttuazioni e che permette di costruire con la massima flessibilità, è l’utente che sceglie la frequenza e la dimensione del piano, un patrimonio di investimento.

Impostare un piano di risparmio è facile:

  • una volta fatto il login, è necessario cliccare su «Piano di risparmio»;
  • selezionare il portafoglio della risorsa digitale che desideri acquistare,
  • la valuta (EUR, USD, CHF, GBP, TRY) e l’opzione di pagamento scelta;
  • definire l’importo e la frequenza del piano di risparmio;
  • confermare il pagamento presso il fornitore di servizi di pagamento.

Acquistare Bitcoin e cripto in sicurezza

Da non dimenticare l’aspetto della sicurezza, Bitpanda offre infatti sistemi di sicurezza all’avanguardia per proteggere gli account e mantenere i capitali investiti al sicuro.

Bitpanda Financial Services possiede una licenza MiFID II ed è quindi una società di investimento vigilata che rispetta le normative finanziarie più aggiornate, inclusa la AML5 di recente introduzione.

In collaborazione con Bitpanda

In collaborazione con

edutrading

Il trading per vincere

La strategia monetaria che non ti hanno mai spiegato

19 maggio 2023 - Roma

Ripa Hotel

Via degli Orti di Trastevere 3

Prenota ora

26 maggio 2023 - Verona

DB Hotel Verona

Via Aeroporto 20/C

Prenota ora

31 maggio 2023 - Milano

Opzionetika

Viale Monza 258

Prenota ora

L'ingresso è gratuito

Argomenti

Commenta: