Marca | OPPO |
---|---|
Modello | 5971866 |
Nome modello | A91 |
Dimensioni prodotto | 17,8 x 9,5 x 7 cm; 172 grammi |
Pile | 1 Ioni di litio pile necessarie. (incluse) |
Numero modello articolo | 5971866 |
Anno modello | 2020 |
Numero articolo | 5971866 |
Dimensioni RAM | 8 GB |
Capacità di memoria | 8 GB |
Dimensioni della memoria flash installata | 128 MB |
Capacità memoria digitale | 128 GB |
Sistema operativo | ColorOS 6.1.2, based on Android 9 |
Marchio processore | MediaTek |
Velocità processore | 2,1 GHz |
Risoluzione scanner | 2400 by 1080 pixels at 408 ppi |
Caratteristiche addizionali | Display_OLED, Fotocamera |
Tecnologia schermo | AMOLED |
Dimensione schermo | 6,4 Pollici |
Display | AMOLED |
Risoluzione sensore ottico | 48 MP |
Tipo di batteria | 4025mAh |
Le pile/batterie sono incluse? | Sì |
Pile/batterie richieste | Sì |
Composizione cella della pila/batteria | Litio |
Potenza nominale della batteria | 4025 Milliamperora (mAh) |
Input umano interfaccia | Touchscreen |
Fattore di forma | Ardesia |
Peso articolo | 172 g |
Aggiornamenti software garantiti fino a | sconosciuto |
Aggiungi un accessorio:
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
OPPO A91 Smartphone , Display 6.7'' AMOLED, 4, Fotocamere, 128 GB Espandibili, RAM 8 GB, Batteria 4025 mAh, Dual Sim, 2020, Versione italiana], Lightening Black
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.
Marchio | OPPO |
Nome modello | A91 |
Carrier wireless | Tutti i vettori |
Sistema operativo | ColorOS 6.1.2, based on Android 9 |
Capacità della memoria | 8 GB |
Colore | Lightening Black, Blazing Blue |
Dimensioni schermo | 6,4 Pollici |
Tecnologia della rete wireless | Wi-Fi |
Numero di slot per schede SIM | Dual SIM |
Risoluzione | 2400 by 1080 pixels at 408 ppi |
È disponibile un modello più recente di questo articolo:
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Descrizione Prodotto



|
|
|
---|---|---|
Riconoscimento impronta sotto schermo in 0.32s, Sblocca alla velocità della lucePiù rapido, più smart e più sicuro che mai. OPPO A91 si sblocca in un terzo di secondo, grazie all'ultima generazione di tecnologia di riconoscimento dell'impronta sotto schermo. Il nuovo sensore usa un filtro specifico che aumenta la sensibilità ai piccoli dettagli, garantendo maggiore sicurezza contro i tentativi di accesso non autorizzati. |
8GB + 128GB, Potenza e velocità.Con performance scattanti e 128GB di memoria interna che ti consentono di avere sempre spazio a disposizione per le cose che ami di più, OPPO A91 è il nuovo smartphone di punta della Serie A |
VOOC Flash Charge 3.0, 5 minuti di ricarica, 2 ore di chiamata.Carica lo smartphone nei ritagli di tempo. Con 5 minuti di ricarica, puoi parlare fino a 2 ore. In soli 30 minuti, la batteria raggiunge il 50%. La capienza da 4000mAh ti garantisce energia per tutto il giorno. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
---|---|---|---|---|---|
A91 Lightening Black | A53 Electric Black | A73 Neon | A15 Mystery Blue | A52 Stream White | |
Recensioni dei clienti |
4,5 su 5 stelle
702
|
4,3 su 5 stelle
163
|
4,3 su 5 stelle
220
|
4,5 su 5 stelle
339
|
4,5 su 5 stelle
648
|
Prezzo | — | 199,00 €€199,00 | — | 227,83 €€227,83 | 177,14 €€177,14 |
Display | 6.4" | 6.5" | 6.5” | 6.52" | 6.5" |
Risoluzione | FHD+ (2400 X 1080px) | HD+ (1600 X 720px) | FHD+ (2400 X 1080px) | HD+ (1600 X 720px) | FHD+ (2400 X 1080px) |
Memoria RAM | 8GB | 4GB | 8GB | 3GB | 4GB |
Memoria Interna | 128GB | 256GB | 128GB | 32GB Supporta MicroSD fino a 256GB | 64GB |
Fotocamera Frontale | 16MP(f 2.0) | 8MP(f 2.0) | 8MP(f 2.0) | 5MP(f 2.2) | 8MP(f 2.0) |
Fotocamera Posteriore | 48MP + 8MP + 2MP + 2MP | 13MP + 2MP + 2MP | 16MP + 8MP + 13MP + 2MP | 13MP + 2MP + 2MP | 12MP + 8MP + 2MP + 2MP |
Capacità Batteria | 4025mAh | 5000mAh | 4040mAh | 4230mAh | 5000mAh |
Ricarica | VOOC Flash Charge 3.0 | Supporta ricarica 9V/2A | Supporta ricarica 9V/2A (MAX) | Supporta la ricarica 5V/2A | Fast Charge 9V/2A 18W |
Sistema Operativo | Android 9 - ColorOS 6.1.2 | Android 10 - ColorOS 7.2 | Android 10 - ColorOS 7.2 | Android 10 - ColorOS 7.2 | Android 10 - ColorOS 7 |
Connessione 5G | No | No | Si | No | No |
Confronta con articoli simili
Questo articolo ![]() OPPO A91 Smartphone , Display 6.7'' AMOLED, 4, Fotocamere, 128 GB Espandibili, RAM 8 GB, Batteria 4025 mAh, Dual Sim, 2020, Versione italiana], Lightening Black | Consigli | dummy | dummy | dummy | dummy | |
Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | ||
Prezzo | Attualmente non disponibile. | 189,99€189,99€ | -41% 132,00€132,00€ Consigl.: 224,00 € | 179,99€179,99€ | 199,00€199,00€ | 159,99€159,99€ |
Consegna | — | Ricevilo 4 - 8 apr | Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile | Ricevilo il prima possibile il martedì 2 aprile | Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile | Ricevilo il prima possibile il martedì 2 aprile |
Recensioni dei clienti | ||||||
Ottimo rapporto qualità-prezzo | 4,6 | 4,6 | 4,5 | 4,4 | 4,8 | 4,6 |
Riconoscimento facciale | 4,5 | 4,4 | 4,3 | 4,5 | 4,8 | 4,8 |
Leggero | 4,7 | 4,5 | 4,3 | 4,5 | — | 3,0 |
Durata della batteria | 4,5 | 4,4 | 4,4 | 4,6 | — | 4,7 |
Venduto da | — | NewBusinessOne.. | SolutionsProblem | Amazon | GEST POINT GSM.S.L. | Amazon |
dimensioni del display | 6.4 inches | 6.43 inches | 6.43 inches | 6.43 inches | 6.5 inches | 6.72 inches |
capacità di memoria | 8 GB | 128 GB | 6 GB | 128 GB | 4 GB | 128 GB |
nome modello | A91 | A94 5G | Redmi Note 11S | A78 4G | A53 | A58 |
sistema operativo | ColorOS 6.1.2, based on Android 9 | Android 11.0 | — | Android 13.0 | Android | Android 13.0 |
tecnologia di connettività | — | Bluetooth, NFC, Wi-Fi, USB | — | USB | — | USB |
tipo di display | AMOLED | AMOLED | — | AMOLED | — | LCD |
produttore CPU | MediaTek | MediaTek | mediatek | — | Processor | — |
Cerchi informazioni specifiche?
Dettagli prodotto
Specifiche prodotto
Ulteriori informazioni
ASIN | B0888R9RS1 |
---|---|
Media recensioni |
4,5 su 5 stelle |
Disponibile su Amazon.it a partire dal | 15 maggio 2020 |
Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi
Feedback
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Ricarica veloce, dallo 0% al 70% in circa 20 minuti. Leggero e sottile.
Ottima qualità prezzo, risponde bene ai click e non si impalla, veloce ad aprire sia le app che le pagine web.
Foto e video in alta risoluzione, dettagli nitidi.
Sblocco schermo sia con il riconoscimento facciale che con l'impronta digitale, oltre al solito codice di sblocco.
Punti a favore per il riconoscimento dell'impronta digitale, che, nonostante sia stata posizionata su schermo, non si vede quel fastidioso pallino (come per il Samsung).
È arrivato con la pellicola protettiva su schermo già applicata e con la custodia trasparente compresa nella confezione. Ottimi anche gli auricolari compresi, ottimo suono e riduzione del tumore in chiamata.
Soddisfatta del mio acquisto, felice di aver abbandonato il mio Huawei.
Direi perfetto,lo uso da qualche settimana e posso affermare senza ombra di dubbio che è nettamente superiore al più famoso Samsung.
L'ho riempito di App,musica , foto e video e non ho mai avuto problemi...mai un blocco o un semplice rallentamento.
Display all'altezza...luminoso anche all'aperto in giornate molto limpide.
Ottimo acquisto ad un prezzo decisamente ragionevole.
Unica nota leggermente negativa finora è un leggero ritardo nella navigazione con google maps , forse dovuto al gps...ma questo proprio per voler cercare il pelo nell'uovo.
DISPLAY :
Uno dei punti forti di questo smartphone è senz'altro il display Amoled Full HD Plus, molto luminoso e classici colori accesi.
Non parliamo di un Amoled di bassa fascia, bensì di un ottimo display capace di reggere bene anche sotto luce del sole diretta. Sotto al display è incorporato il sensore d'impronte, devo dire non sempre preciso e reattivo (con display sporco), io ho optato per lo sblocco con il volto (reattivo ed affidabile).
Lungo la cornice dello smartphone troviamo a sinistra il bilanciere del volume e il carrellino per inserire SIM e l’espansione microSD, il tasto di accensione a destra. Sul lato inferiore invece c’è un superstite jack da 3,5 mm per le cuffie, oltre all’ingresso USB-C, lo speaker e il microfono.
Sul retro, inserito nella scocca posteriore, c’è il comparto fotografico composto da ben 4 sensori posti in maniera verticale.
SPECIFICHE TECNICHE :
Oppo A91 ha una scheda tecnica molto fornita, con ben 8GB di memoria RAM, che non vi costringeranno mai a limitare le applicazioni aperte in background, e 128GB di spazio di archiviazione, espandibili tramite scheda microSD. Il motore principale che muove lo smartphone è composto da una CPU Mediatek e una GPU Mali G72. La scelta di inserire un processore Mediatek può essere più o meno condivisa, ma nell’utilizzo quotidiano si comporta bene e non ho notato impuntamenti.
La ricezione è ottima e la connessione Wi-Fi è molto stabile, avrei però voluto vedere un Bluetooth 5.0 mentre dobbiamo accontentarci della versione 4.2.
AUTONOMIA :
L’autonomia è uno dei punti forti di questo terminale, la batteria che alimenta il tutto è da 4025mAh e permette di coprire benissimo una giornata di utilizzo stress, arrivando a sera con addirittura un 20 - 25% di carica residua.
Inoltre, grazie al supporto alla ricarica rapida VOOC 3.0 a 20W è possibile ricaricare al volo lo smartphone in situazioni di emergenza (in meno di 20 minuti carica quasi il 30%).
FOTOCAMERA :
Lo smartphone del brand cinese è dotato di una quad-camera. Il sensore principale è da 48MP con apertura f/1.79, a seguire c’è una fotocamera grandangolare da 8MP f/2.25, un sensore di profondità e una lente B/W, entrambi da 2MP. La fotocamera anteriore, invece, è da 16MP.
Gli scatti sono discreti e i colori sono ben bilanciati, soprattutto in diurna, con una buona gestione del contrasto e del bianco. Le macro sono dettagliate e la messa a fuoco è molto rapida. Pecca invece un po’ sugli scatti notturni, nonostante ci sia una modalità appositamente dedicata, infatti i risultati sono poco dettagliati ed è presente molto rumore.
Per quanto riguarda i video, invece, Oppo A91 è in grado di girare con risoluzione massima di 1080p a 30fps con la fotocamera posteriore (presente la modalità slow motion e time-lapse) mentre gira a 720p/30fps con quella anteriore.
CONCLUSIONI :
Oppo A91 è uno smartphone di fascia media uscito inizialmente attorno ai 330€ e che attualmente si trova sotto i 250 € ( qualche mese fa preso in offerta 199€ venduto e spedito da Amazon).
Nel complesso è un ottimo dispositivo, senza mai impuntamenti, e che offre davvero buone prestazioni.
Il display AMOLED convince per risoluzione, calibrazione dei colori e per l’alta luminosità (resta il punto forte di questo terminale).
La memoria a disposizione non finirà mai grazie ai 128GB più la microSD.
Se riuscite a trovarlo a 199€ o poco più non fatevelo scappare, non troverete nulla di paragonabile sul mercato!
Spero di esservi stato UTILE.

Recensito in Italia il 11 luglio 2021
DISPLAY :
Uno dei punti forti di questo smartphone è senz'altro il display Amoled Full HD Plus, molto luminoso e classici colori accesi.
Non parliamo di un Amoled di bassa fascia, bensì di un ottimo display capace di reggere bene anche sotto luce del sole diretta. Sotto al display è incorporato il sensore d'impronte, devo dire non sempre preciso e reattivo (con display sporco), io ho optato per lo sblocco con il volto (reattivo ed affidabile).
Lungo la cornice dello smartphone troviamo a sinistra il bilanciere del volume e il carrellino per inserire SIM e l’espansione microSD, il tasto di accensione a destra. Sul lato inferiore invece c’è un superstite jack da 3,5 mm per le cuffie, oltre all’ingresso USB-C, lo speaker e il microfono.
Sul retro, inserito nella scocca posteriore, c’è il comparto fotografico composto da ben 4 sensori posti in maniera verticale.
SPECIFICHE TECNICHE :
Oppo A91 ha una scheda tecnica molto fornita, con ben 8GB di memoria RAM, che non vi costringeranno mai a limitare le applicazioni aperte in background, e 128GB di spazio di archiviazione, espandibili tramite scheda microSD. Il motore principale che muove lo smartphone è composto da una CPU Mediatek e una GPU Mali G72. La scelta di inserire un processore Mediatek può essere più o meno condivisa, ma nell’utilizzo quotidiano si comporta bene e non ho notato impuntamenti.
La ricezione è ottima e la connessione Wi-Fi è molto stabile, avrei però voluto vedere un Bluetooth 5.0 mentre dobbiamo accontentarci della versione 4.2.
AUTONOMIA :
L’autonomia è uno dei punti forti di questo terminale, la batteria che alimenta il tutto è da 4025mAh e permette di coprire benissimo una giornata di utilizzo stress, arrivando a sera con addirittura un 20 - 25% di carica residua.
Inoltre, grazie al supporto alla ricarica rapida VOOC 3.0 a 20W è possibile ricaricare al volo lo smartphone in situazioni di emergenza (in meno di 20 minuti carica quasi il 30%).
FOTOCAMERA :
Lo smartphone del brand cinese è dotato di una quad-camera. Il sensore principale è da 48MP con apertura f/1.79, a seguire c’è una fotocamera grandangolare da 8MP f/2.25, un sensore di profondità e una lente B/W, entrambi da 2MP. La fotocamera anteriore, invece, è da 16MP.
Gli scatti sono discreti e i colori sono ben bilanciati, soprattutto in diurna, con una buona gestione del contrasto e del bianco. Le macro sono dettagliate e la messa a fuoco è molto rapida. Pecca invece un po’ sugli scatti notturni, nonostante ci sia una modalità appositamente dedicata, infatti i risultati sono poco dettagliati ed è presente molto rumore.
Per quanto riguarda i video, invece, Oppo A91 è in grado di girare con risoluzione massima di 1080p a 30fps con la fotocamera posteriore (presente la modalità slow motion e time-lapse) mentre gira a 720p/30fps con quella anteriore.
CONCLUSIONI :
Oppo A91 è uno smartphone di fascia media uscito inizialmente attorno ai 330€ e che attualmente si trova sotto i 250 € ( qualche mese fa preso in offerta 199€ venduto e spedito da Amazon).
Nel complesso è un ottimo dispositivo, senza mai impuntamenti, e che offre davvero buone prestazioni.
Il display AMOLED convince per risoluzione, calibrazione dei colori e per l’alta luminosità (resta il punto forte di questo terminale).
La memoria a disposizione non finirà mai grazie ai 128GB più la microSD.
Se riuscite a trovarlo a 199€ o poco più non fatevelo scappare, non troverete nulla di paragonabile sul mercato!
Spero di esservi stato UTILE.










Le recensioni migliori da altri paesi

Ich würde es sofort wieder kaufen