Prezzo di copertina: | 26,00 € |
Prezzo Kindle: | 18,99 € Risparmia 7,01 € (27%) |
Il prezzo include l’IVA | |
Venduto da: | Amazon Media EU S.à r.l. Il prezzo Kindle è stato fissato dall'editore. |
I tuoi abbonamenti

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Disuguaglianza: Che cosa si può fare? Formato Kindle
oggi. Conosciamo la dimensione del problema – il discorso
su un 99% contrapposto all’1% fa ormai parte del dibattito pubblico
– ma poco si è discusso di che cosa si possa fare al riguardo, a
parte disperare. Secondo l’illustre economista Anthony Atkinson,
possiamo fare molto più di quanto immaginano gli scettici.
Il punto non è semplicemente che i ricchi stanno diventando più
ricchi, ma che non riusciamo a contrastare la povertà e che la rapida
trasformazione dell’economia sta lasciando indietro la maggioranza
delle persone. Se si vuole ridurre la disuguaglianza, non
bastano le proposte di nuove tasse sui più abbienti per finanziare
programmi già esistenti. Occorrono idee originali. Atkinson raccomanda
politiche innovative in cinque campi: la tecnologia, l’occupazione,
i sistemi di sicurezza sociale, la condivisione del capitale
e la tassazione. E difende la validità di tali politiche a fronte degli
usuali argomenti contrari e delle scuse addotte per l’inazione, ossia
che un simile intervento farà contrarre l’economia, che la globalizzazione
rende impossibile agire e che i costi per metterle in
atto sono troppo alti.
Più che un semplice programma per il cambiamento, questo libro
è una voce di speranza e di consapevole ottimismo sulle possibilità
dell’azione politica.
- LinguaItaliano
- EditoreRaffaello Cortina Editore
- Data di pubblicazione1 aprile 2020
- Dimensioni file4921 KB
Chi ha acquistato questo articolo ha acquistato anche
- Il prezzo della disuguaglianza: Come la società divisa di oggi minaccia il nostro futuroJoseph E. StiglitzFormato Kindle
- Oltre le banche centrali: Inflazione, disuguaglianza e politiche economicheFrancesco SaracenoFormato Kindle
Dettagli prodotto
- ASIN : B086N55MYK
- Editore : Raffaello Cortina Editore (1 aprile 2020)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 4921 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Memo : Su Kindle Scribe
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 162,229 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 130 in Assistenza e servizi sociali
- n. 620 in Scienze politiche (Kindle Store)
- n. 662 in Economia (Kindle Store)
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Inoltre è da spunto per approfondire le politiche economiche effettuate.
I capitoli si articolano in analisi storica della disuguaglianza, proposte per ridurre il divario fra ricchi e poveri, e la copertura delle stesse.
A tratti molto complesso è un libro che va letto con calma approfondendo i riferimenti che vengono citati nel testo.
Concludo consigliando questo libro a tutti coloro che vogliono avere una visione macro-economica a livello globale del problema della disuguaglianza.