Money Awards

Money.it, in collaborazione con Creditsafe, è lieta di annunciare la prima edizione dei Money Awards, premiazione annuale dedicata alle aziende italiane che si sono distinte per performance, apprezzamento del pubblico, sostenibilità o innovazione.

Premi e Categorie

  • Growth Money Awards, assegnati alle imprese con la maggior crescita di fatturato annuo, per area geografica (nord, centro, sud e isole).
  • Future Money Awards, per progetti di innovazione e sostenibilità, valutati da una giuria di esperti;
  • People's Money Awards, per le startup e gli e-commerce più votati dal pubblico di Money.it.
Product screenshot

Scopri di più sui Money Awards

Vuoi saperne di più sui Money Awards e sulle categorie premiate? Esplora le varie sezioni per approfondire.

Candida la tua azienda ai Money Awards

La tua azienda è un’eccellenza in innovazione e sostenibilità? Hai una startup o un e-commerce di successo? Candida il tuo progetto in una delle categorie in gara.

Patrocinato da

Roma

Main sponsor

Sponsor

Vuoi diventare sponsor dell'evento?

Domande più frequenti

Vuoi sapere di più sui Money Awards? Consulta le domande più frequenti:

Come si partecipa?

Per i Growth Money Awards, Money.it seleziona le aziende vincitrici analizzando la crescita economica tramite i dati di bilancio in collaborazione con Creditsafe. Per i Future’s Money Awards e i People’s Money Awards è possibile candidarsi spontaneamente compilando il modulo online.

Candida ora la tua azienda
Cosa si vince?
I vincitori riceveranno una targa e premi in forma di servizi gratuiti da parte di Money.it e degli sponsor. Sono inclusi anche la partecipazione alla cena di gala e il pernottamento presso la struttura sede dell’evento.
Quando è la premiazione?
La prima edizione del premio si terrà il 27 novembre 2025 a Roma.
Come è composta la giuria?
La giuria è formata da esperti di Money.it e del settore. Money.it farà una prima selezione e sottoporrà alla giuria le 5 migliori candidature per ogni categoria. La composizione definitiva della giuria sarà definita entro il 30 settembre 2025. Per la sola categoria People’s Money Awards il giudizio sarà affidato al pubblico di Money.it, che sarà chiamato a esprimere la propria preferenza attraverso una votazione online.
Si può partecipare con progetti anche se ancora non si è attivata l’impresa?
No, per i Growth Money Awards basati sulla crescita economica verranno prese in considerazione solo aziende già avviate e censite nel database di Creditsafe che abbiano un fatturato minimo. Anche per i Future Money Awards e i People’s Money Awards è richiesta un’attività aziendale già avviata. In particolare per candidarsi come Miglior Startup, è necessario essere iscritti all’albo delle start up innovative e avere almeno un bilancio depositato, mentre per il Miglior e-Commerce bisogna operare nel commercio elettronico B2C e avere un fatturato minimo. Tutti i dettagli sono presenti nel regolamento.