Sapete cosa significano i numeri di carte di credito e bancomat?

Alessandro Nuzzo

15/05/2024

Vi siete mai chiesti cosa significano i numeri presenti sulle carte di credito e bancomat? Ecco la soluzione al dilemma.

Sapete cosa significano i numeri di carte di credito e bancomat?

Oggi la moneta digitale sta man mano sostituendo sempre più quella fisica. Carte di debito e bancomat rappresentano una valida soluzione per pagare in tutto il mondo in maniera semplice, veloce e sicura. Ogni carta, che sia di debito collegata ad un conto corrente, di credito o prepagata, presenta sul fronte una serie di numeri che servono a identificare la stessa. Sul retro invece troviamo il codice CVV/CVC fondamentale per gli acquisti online e da conservare con la massima sicurezza perché strettamente personale e se in possesso di malfattori, rappresenta la chiave di accesso all’utilizzo fraudolento della carta.

I numeri della carta di debito o credito sono fondamentali e dovete sapere che non sono messi random ma la sequenza rimanda a dei motivi ben precisi. Ecco cosa significano.

Cosa significano i numeri di carte di credito e bancomat

Sia le carte di debito che di credito presentano sul fronte una serie di numeri univoci e identificativi. Nel caso delle carte di credito, questi sono 16 e ogni pezzo ha un significato ben preciso. Partendo da sinistra verso destra, le prime 6 cifre sono l’Issuer Identifier Number o Bank Identification Number e servono a identificare la banca che ha emesso la carta. La prima cifra indica il circuito a cui appartiene. Se il primo numero è il 4, allora si tratta di Visa. Se è 5 si tratta di Mastercard, se è 3 appartiene ad American Express.

Le cifre successive, fino alla 15esima identificano in maniera univoca il possessore della carta e la banca che l’ha emessa. La sedicesima e ultima cifra è di controllo e serve a verificare che il numero della carta sia valido.

Per quanto riguarda le carte di debito invece, le cifre possono essere da 13 a 19 e la sequenza è simile. Il primo numero indica il circuito, poi tutte le altre identificano banca, proprietario e numero di conto corrente.

Sia per le carte di debito che credito, la sequenza numerica è segnata sul fronte. Sul fronte in basso a destra è presente anche la data di scadenza oltre la quale la carta smetterà di funzionare. La data indica mese e anno. Sul retro c’è invece un altro codice molto importante, forse il più importante in termini di sicurezza. Stiamo parlando del CVV che permette di effettuare acquisti online. È un codice composto da 3 cifre di sicurezza che serve per completare la transazione. Senza di esso non sarà possibile fare acquisti sul web.

Nel caso delle carte prepagate, sul fronte o sul retro è stampato anche il codice Iban, associato alla carta e che permette così di ricevere bonifici. Le cifre finali dell’Iban servono anche a identificare il conto corrente associato. Molte persone tendono spesso a confondersi tra il numeri della carta e quello del conto corrente. Sono due numerazioni differenti e bisogna fare attenzione.

Argomenti

# Visa

Iscriviti a Money.it

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo