Google registra di nascosto la nostra voce? Cosa c’è di vero

Gabriele Marrone

16/05/2024

Google registra di nascosto la tua voce: bufala o verità? Ecco cosa devi assolutamente sapere.

Google registra di nascosto la nostra voce? Cosa c’è di vero

Google registra di nascosto la tua voce: cosa c’è di vero?

Esiste una funzione di default negli account degli utenti Google che consente al colosso della tecnologia di registrare le loro voci senza ulteriore autorizzazione, memorizzando le informazioni raccolte per altri usi.

Google archivia le registrazioni dell’attività web e delle app, insieme alle interazioni verbali con Ricerca, Assistente e Maps, che utilizza “per sviluppare e migliorare le tecnologie di riconoscimento vocale”.

Tuttavia, esiste un modo per impedire a Google di registrare l’attività degli smartphone degli utenti.

Google registra la tua voce. Come evitarlo?

Gli utenti possono disattivare la funzione che permette a Google di registrare le loro voci accedendo all’app Google e facendo clic su Gestisci il tuo account Google.

Da lì, occorre selezionare la scheda Dati e privacy, scorrere in basso fino ad arrivare all’impostazione Cronologia e selezionare la sezione Attività web e app, dove è visibile un’icona con spunta blu.

Dopo aver fatto clic e scrollato verso il basso, si nota che l’impostazione dell’attività vocale e audio ha una spunta blu: deselezionala per interrompere l’ascolto della tua voce da parte di Google.

Come Google controlla le nostre voci

Google monitora le conversazioni attraverso la versione vocale del suo motore di ricerca, che si attiva ogni volta che riceve il comando «Ehi Google», creando lo stesso effetto dell’apertura di una finestra sul browser.

Quando l’impostazione dell’attività vocale e audio è disattivata, le registrazioni delle interazioni vocali su Ricerca Google, Assistente e Maps non verranno salvate sul tuo account Google e sui server di Google, anche se hai effettuato l’accesso a Google stesso, come spiega la società. “Se disattivi questa impostazione dell’attività vocale e audio, l’audio salvato in precedenza non verrà eliminato. Puoi eliminare le tue registrazioni in qualsiasi momento”.

Sebbene Google e altre aziende come Amazon e Apple affermino che i loro assistenti vocali, tra cui Alexa e Siri, ascoltano solo comandi vocali direttamente rivolti a loro, sono tante le preoccupazioni per la privacy.

Argomenti

# Google
# Bufale

Iscriviti a Money.it

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo